CIVITA CASTELLANA
- Fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche
[LE PAROLE SCRITTE IN GRECO EVIDENZIATE ALLA FINE ]
(GRECO) Falìskon, Falìskoi, Falìskos, Falèrion, Aìkououmfalìskon (?), Falerii, Falisca, Faliscos, Falisci, Aequi Falisci (?), Faleros, Faleri, Falleri, Colonia Falisca… Etruscorum, Colonia Iononia Faliscorum (etn.: (GRECO) Falìskoi, Falèrioi, Felessaìoi (?), Falisci), comune di Civita Castellana, provincia di Viterbo, Soprintendenza archeologica dell’Etruria Meridionale, Roma, IGM 1:25.000, F. 143 I NE.
- FONTI LETTERARIE, EPIGRAFICHE E NUMISMATICHE
FONTI LETTERARIE
Fondazione: IUST., 20, 1, 13 (Falisci, Nolani e Abellani coloni dei Calcidesi); CATO, orig., 47 ap. PLIN., n.h., 51; SOL., 2, 7; STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Falìskos (Falerii fondazione argiva); OV., fast., 4, 73-74; am., 3, 13, 31-35; SOL., 2, 7; SERV., Aen., 7, 695 (Falerii fondata da Halaesus/halesus); OV., am., 3, 13, 31-32; SOL., 2, 7; cf. anche SIL., 8, 474 (Halaesus/Halesus è argivo); VERG. Aen., 7, 723-725; OV., fast., 4, 73-74; am., 3, 13, 31-32 (Halaesus è della casata di Agamennone); SERV., Aen., 7, 723 (Halaesus viene considerato ora un compagno, ora un figlio bastardo di Agamennone); SERV., Aen., 8, 285 (Halesus figlio di Nettuno e progenitore di Morrius, re dei Veienti; in suo onore sarebbe stato istituito il sacerdozio dei Sali); DIONYS. HAL., 1, 21 (Falerii fu abitata dai Siculi, dagli Argivi-Pelasgi, e a suo tempo dai Romani); LIV., 5, 8, 4-5; cf. anche 4, 17, 11; 4, 18, 8; PLIN., n.h., 3, 51 (narrando episodi dell’assedio di Veio, definisce Capenati e Falisci “duo Etruriae populi”); STRABO, 5, 2, 9; cf. anche DIOD., 14, 96, 5 (i Falisci costituiscono un’entità etnica a sé stante); SOL., 2, 7 (la città di Falerii, probabilmente da intendere Falerii Novi, è fondata da un Falerius argivo, altrimenti ignoto); ZON., 8, 18 (fondazione della nuova città dopo il 241 a. C.).
Toponomastica, topografia e monumenti: CATO, orig., 47 ap. PLIN., n.h., 3, 51; SOL., 2, 7 (toponimo per Falerii Veteres: Falisca); DIOD, 14, 96, 5; STRABO, 5, 2, 9; ALF. AVIT., fr. 2 (toponimo per Falerii Veteres: Faliscum / (GRECO) Falìskon); STRABO 5, 2, 9 (?); OV., am., 3, 13, 1 (?); AMM., 23, 5, 20; EUTR., 1, 20, 1; 2, 28; SERV., Aen., 7, 695 (?); GLOSS., 5, 198, 5-6 (toponimo per Falerii Veteres: Falisci / (GRECO) Falìskoi); Lib. Col., 1, 217, 5; STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Falìskos (toponimo per Falerii Veteres: Faliscos / (GRECO) Falìskos); VERG., Aen., 7, 695; STRABO, 5, 2, 9; SIL., 8, 489 (toponimo, forse per Falerii Veteres: Aequi Falisci / (GRECO) Aìkououmfalìskon); LIV. Et alii (toponimo di Falerii Novi, usato anche in riferimento a Falerii Veteres: Falerii / (GRECO) Falèrion); DIONYS. HAL., 1, 21; PTOL., 3, 1, 50; STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Falèrion (toponimo di Falerii Novi, usato anche per Falerii Veteres: Falèrion); Tab. Peut., 5, 3; AN. RAV., 4, 33; GUIDO, 38 (toponimo per Falerii Novi: Faleros, Faleri, Falleri); PLIN., n.h., 3, 51 (toponimo: Colonia Falisca, quae cognominatur Etruscorum); Lib. col., 1, 217, 5 (toponimo: Colonia Iunonia Faliscorum); PAUL. E FEST., s.vv. Falae e Falarica; GLOSS., 5, 568, 50; 5, 641, 67; 5, 653, 13; HESYCH., s.v. (GRECO) fàlai (toponimo Faleri da fala, “torre”, e viene ricollegato al termine etrusco per “cielo”, falando); STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Falìskos et alii (etnico: (GRECO) Falìskoi); PLUT., Cam., 2, 10 (etnico (GRECO) Falèrioi); STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Falèrion (etnico di (GRECO) Falerion e Falèrios); STEPH. BYZ., s.v. (GRECO) Felessaìoi (forse etnico (GRECO) Felessaìoi; cf. LATTES C 1894); CIC., leg. agr., 2, 66; VITR., 8, 13, 17; LIV., 4, 21, 1-2; 10, 12, 7; 10, 26, 15; PLin n.h., 7, 19; SOL., 2, 26; GELL., 20, 8, 1 (ager Faliscus); PLUT., Cam., 9, 2; 10, 1 (394 a.C.: Falerii città imprendibile e cinta di mura); OV., am., 3, 13, 2; 3, 13, 34 (mura di Falerii fondate da Halaesus e vinte da Camillo); LIV., 5, 27, 10-15 (394 a.C.: menzione di foro e curia); DIONYS. HAL., 1, 21 (tempio di Era fatto come quello in Argo); VARRO, ling., 6, 162 (tempio di Giunone); ZON., 8, 18 (distruzione della città antica e ricostruzione della città nuova in luogo accessibile, intorno al 241 a.C.); VITR., 8, 13, 17 (fonte di acqua velenosa nel territorio falisco); GELL., 20, 8, 1 (il poeta Anniano ha un fundus nel territorio falisco).
Vicende storiche: LIV., 4, 17, 11; 4, 18, 1-2; 4, 18, 4-5; 4, 32, 3 (438-437 a.C.: sconfitta a Nomentum di una coalizione di Falisci, Fidenati e Veienti ad opera dei Romani); LIV., 4, 21, 1-2 (437-435 a.C.: i Romani devastano l’agro falisco): LIV., 4, 21, 8 (i Falisci rimangono neutrali durante un’altra guerra tra Romani e Fidenati e Veienti); LIV., 4, 23, 4-5 (434 a.C.: Falerii e Veio mandano un’ambasciata in Etruria); LIV., 5, 8, 4-5; 8, 9; 5, 10, 2; 5, 11, 8; 5, 12, 5; 5, 13, 11; 5, 14, 7; 5, 16, 2; 5, 18, 7; 5, 18, 10; 5, 19, 7; PLUT., Cam., 2, 10 (402-397 a.C.: Falisci e Capenati a fianco dei Veienti durante l’assedio romano; devastazioni del territorio falisco); LIV., 5, 8, 4-5 (492 a.C.: Falisci e Capenati, definiti duo Etruriae populi, mandano ambasciatori in tutte le città); LIV., 5, 16, 6 (397 a.C.: Falisci e Capenati partecipano ai Concilia Etruriae ad Fanum Volumnae); LIV., 5, 24, 2-3 (396 a.C.: dopo la presa di Veio, assalto romano al territorio falisco); LIV., 5, 26, 3-10; 5, 27, 1-15; 5, 43, 7; 6, 7, 4; 24, 45, 3; 42, 47, 6; VAL. MAX., 6, 5, 1; DIONYS. HAL., 13, 1; FRONTIN., strat., 4, 4, 1; POLYAEN., 8, 7; FLOR., epit., 1, 6; ALF. AV., fr. 2; PLUT., Cam., 5, 3; 9, 2; 10, 1-8; 11, 1; DIO CASS., fr. 24, 2; ETRUR., 1, 20, 1; HIER., epist., 57, 3; OROS., hist, 3, 3, 4; ZON., 7, 22 (394 a.C.: Furio Camillo assedia Falerii; celebre episodio del tradimento da parte del maestro di Falerii; virtù di Furio Camillo; i Falisci si sottomettono spontaneamente ); PLUT., Cam., 17, 4 (389 a.C.: Camillo ricorda la recente sottomissione di Veienti, Capenati e molti dei Falisci e dei Volsci); DIOD., 14, 96, 5; AMM., 23, 5, 20 (?) (392 a.C.: distruzione di Falerii): DIOD., 14, 98, 5 (391 a.C.: pace tra Falisci e Romani); LIV., 5, 27, 10-15; cf. PLUT., Cam., 10, 8 (pace con i Romani, dietro pagamento dello stipendium militum eius anni); LIV., 6, 4, 4 (388 a.C.: viene concessa la cittadinanza romana a quei Falisci, Veienti e Capenati che durante la guerra si erano rifugiati nel territorio romano); DIOD., 16, 31, 7; LIV., 7, 16, 2; 7, 17, 2-9; 7, 20, 9; 7, 22, 4 (358-351 a.C.: nella guerra fra i Romani e i Tarquiniesi i Falisci si alleano con i secondi, e partecipano all’assalto delle saline in territorio romano; alterne vicende della guerra ed episodio dei sacerdoti etruschi che con torce e serpenti mettono in fuga i Romani); LIV., 7, 38, 1 (342 a.C.: dopo la vittoria dei Romani sui Sanniti, i Falisci chiedono a Roma un foedus; cf. LIV., 10, 45, 6-8); LIV., 10, 12, 17; 10, 26, 15 (298-295 a.C.: Falerii base logistica per le operazioni dei Romani contro gli Etruschi); LIV., 10, 14, 3 (297 a.C.: ambasciata dei Falisci a Roma); LIV., 10, 54, 6-8; FRONTIN., strat., 2, 5, 9 (295 a.C.: i Falisci si schierano a fianco degli Etruschi contro i Romani); LIV., 10, 46, 12 (293 a.C.: pace con i Romani, dietro il pagamento di centum milia gravis aeris et stipendium eius anni militibus); POLYB., 1, 65, 2; LIV., perioch., 19 (epit., 20 nei codd. Leidensis e Borgianus r) PLUT., C. Grac., 3, 5; EUTR., 2, 28; OROS., hist., 4, 11, 10; ZON., 8, 18 (241-240 a.C. “ribellione” dei Falisci, che vengono sconfitti in pochi giorni e massacrati in 15.000); LIV., perioch., 19 (epit., 20 nei codd. Leidensis e Borgianus r); VAL. MAX., 6, 5, 1 (241-240 a.C.: deditio dei Falisci); ZON., 8, 18 (distruzione della città e sua ricostruzione in luogo accessibile; confisca di armi, cavalli, masserizie, schiavi e di metà del territorio); PLUT., C. Grac., 3, 5 (forse la causa di questa guerra è un’offesa recata dai Falisci ad un tribuno romano); LIV., 22, 1, 11; PLUT., Fab. Max., 2, 2; OROS., hist., 4, 15, 1 (218 a.C.: eventi prodigiosi a Falerii); LIV., 39, 17, 6 (186 a.C.: è falisco uno dei capi del movimento represso col s.c. de Bacchanalibus); PLIN., n.h., 3, 51; Lib. col., 1, 217, 5 (deduzione coloniale in periodo triumvirale a Falerii); Acta Synodi, a. 498, ed. Mommsen, MGH, 12, 409, nr. 55 (499 d.C.: al sinodo prende parte un Felix episcopus Ecclesiae Faliscae et Nepesinae).
Culti: MACR., sat., 1, 9, 13; SERV., Aen., 7, 607; cf. anche MART., 10, 28; GAVIUS BASSUS, ap. MACR., sat., 1, 9, 13; AUG., civ., 7, 4; LYD., de mens., 4, 1 (simulacro di Giano Quadrifronte portato a Roma da Falerii, probabilmente dopo il 241 a.C.); DIONYS. HAL., 1, 21; OV., fast., 6, 49; am ., 3, 13; PS. PLUT., Mor., 314 d (culto di Giunone Curite); PLUT., Rom., 29, 1; Mor., 285 cd; PAUL. e FEST., svv. Curis e Curitim Iunonem (Giunone detta Curite dal termine sabino (GRECO) kùris “lancia”); TERT., apol., 24, 8 (Giunone detta Curite in onore del Pater Curris); OV., fast., 3, 843 (a Roma, Minerva Capta qui recata da Falerii, come attestato da un’antica iscrizione); OV., fast., 3, 89 (il mese dedicato a Marte è il quinto del calendario falisco); LIV., 22, 1, 11; PLUT., Fab. Max., 2, 2 (sortes recanti anche il nome di Marte); LIV., 39, 17, 6 (forse culti bacchici in area falisca prima del 186 a.C.); VERG., Aen., 11, 785; PLIN., n.h., 19; SOL., 2, 26 (culto di Apollo sul monte Soratte, nel territorio falisco, ad opera degli Hirpi); PAUL., e FEST., s.v. Struppi (festa degli Struppearia, dal particolare copricapo indossato dai sacerdoti), PAUL. e FEST., s.v. Quinquatres (festività del decimatrus presso i Falisci); SERV., Aen., 7, 695 (i Romani ricevono da Falerii il sacerdozio dei feziali).
Istituzioni: LIV., 5, 27, 10-15 (394 a.C.: menzione di magistrati e senato; la fides Romana viene celebrata in Foro et in curia); PLUT., Cam., 10, 7-8 (394 a.C. (GRECO) èxxlesìa); SERV., Aen., 7, 695 (i Falisci sono detti “giusti” perché da loro sono stati introdotti a Roma i feziali, e sono state apportate delle variazioni alle XII tavole); Suda, s.v. (GRECO) àrmostaì (presso i Falisci vi sono funzionari equivalenti agli (GRECO) àrmostaì greci, segno dell’esistenza di un centro politico in mezzo a oppida indipendenti; Di Stefano Manzella C 1981); LIV., 5, 27, 1-9; DIONYS. HAL., 13, 1 (al maestro vengono affidati i figli degli (GRECO) eùgeneìs e dei principes).
Economia e società: CATO, agr., 4; 14, 1; OV., fast., 1, 84; am., 3, 13, 14; Pont., 4, 4, 32; 4, 8, 41; PLIN., n.h., 2, 230 (notizie sull’allevamento bovino nel territorio falisco); VARRO, ling., 5, 111; MART., 4, 46, 8 (produzione di insaccati); GRATT., 40; SIL., 4, 223 (produzione di tessuti di lino); OV., am., 3, 13, 1 (pomiferis Faliscis); LIV., 5, 27, 1-9; PLUT., Cam., 10, 2 (l’usanza di affidare l’educazione dei figli ad un maestro è greca); OV., am., 3, 13, 27-35 (carattere greco della processione e del culto di Giunone , introdotto a Falerii da Halaesus ): DIONYS. HAL., 1, 21 (a Falerii si osservano le seguenti tracce dell’origine greca e argiva: lance e scudi argolici, i sacerdoti con i simboli di pace che marciano davanti all’esercito durante le spedizioni, disposizione dei templi, statue degli dei, sacrifici espiatori, forme del culto di Giunone); OV., fast., 3, 89 (il mese di Marte è il quinto nel calendario falisco); GELL., 20, 8, 1; Suda, s.v. (GRECO) stàtme (importanza dell’amicizia presso i Falisci); TER. MAUR., 1816 (Annius poeta falisco).
FONTI EPIGRAFICHE
Le numerose epigrafi latine segnalate, in diverse epoche, nell’abitato di C.C., sono unanimemente ritenute provenire dal sito di S. Maria di Falleri, dove la città di Falerii sarebbe stata dislocata in conseguenza della conquista romana del 241 a.C. Il trasporto delle iscrizioni sembrerebbe essere avvenuto in momenti e con scopi diversi: nel medioevo, in occasione del reinsediamento sull’altura di Civita, le rovine della vicina città romana fornivano materiale pregiato da costruzione (Cardinali c 1935), mentre successivamente l’accumulo di materiale epigrafico sembra inserito in un’operazione tesa a giustificare l’identificazione di C.C. con la città anticamente nobile e importante di Veio; a questo scopo si giunge addirittura a rimuovere e collocare presso C.C. un miliario della via Flaminia (cf. B). Queste iscrizioni latine, per quanto non appartenenti all’antico abitato falisco posto a C.C., qui preso in esame, ci interessano, al pari di quelle scoperte nel corso degli scavi a S. Maria di Falleri (Falerii Novi), in quanto ci illuminano sulle vicende istituzionali di una città che costituisce la continuazione, nonostante la cesura topografica, della principale città falisca. Alle epigrafi raccolte nel CIL (Bormann C 1888) ne vanno aggiunte numerose altre scoperte nel corso dei successivi scavi (Gamurrini C 1891; Vaglieri C 1899; Gatti C 1904; Gatti C 1906; Gamurrini C 1907), che rendono necessario un aggiornamento del CIL (Bormann C 1926); una raccolta di limitato valore scientifico è quella di Pulcini C 1974, mentre di notevole interesse è il supplemento recentemente pubblicato da Di Stefano Manzella (C 1981). Le testimonianze epigrafiche indicano in Falerii il toponimo della città edificata dopo il 241 a.C.; il termine Falisci che si trova nelle due iscrizioni su fistule plumbee da Falerii Novi (CIL, XI, 1, 3155 a-b) è un etnico concordato con municipi oppure (Faliscorum) specificazione di rei publicae (Di Stefano Manzella C 1976). Dalle iscrizioni latine non si evince il ruolo di Falerii immediatamente dopo il 241 a.C.; probabilmente è città federata; diviene municipium forse nell’89 a.C. (tale termine compare nelle epigrafi del I sec. a.C. e del I sec. d.C.), mentre altre epigrafi onorano Gallieno in quanto redintegrator Coloniae Faliscorum (cf. anche FONTI NUMISMATICHE), il che presuppone l’esistenza di una colonia precedentemente al III sec. d.C. Le fonti letterarie (cf. supra) accennano ad una oppure due deduzioni coloniali, che però pongono problemi di cronologia: la notizia a triumviris adsignata contrasta infatti con l’assetto municipale di Falerii in periodo tardo repubblicano e imperiale, mentre la denominazione di Colonia Iunonia non basta di per sé a datare la deduzione in epoca graccana, dato il comunque preminente ruolo di Giunone nel pantheon di Falerii. Su tutta la questione Di Stefano Manzella (C 1979; C 1981), che vede nella fondazione di Falerii Novi una deduzione coloniale latina, la quale avrebbe mantenuto una certa indipendenza da Roma e sarebbe poi divenuta un municipium dopo la guerra sociale, pone sul sito di C.C. una deduzione coloniale di età triumvirale, cui si riferiscono le fonti letterarie, forse priva di una effettiva autonomia giuridica; infine, in seguito alla decadenza di Falerii Novi nel III sec. d.C., sotto Gallieno, la cui moglie era originaria proprio di Falerii Novi, ha luogo la redintegratio di cui è ignota la reale consistenza ma che viene celebrata nelle monete come una seconda fondazione (cf. infra). L’ingegnosa ipotesi, basata su fonti epigrafiche, numismatiche e letterarie, non sembra al momento confortata dalla prova archeologica di un insediamento di età romana sul sito di C.C. Le cariche pubbliche attestate nelle iscrizioni romane consistono in IIIIviri iure dicundo, IIIIviri quinquennales, IIIIvir aedilis, ed altri IIIIviri non specificati; abbiamo un quaestor rei publicae, un quaestor alimentorum Caesaris, un curator rei publicae sotto Gallieno; infine si menzionano un ordo, un senatus, un populus, una res publica Faliscorum. Tra i sacerdoti principale è il pontifex sacrarius Iunonis Curritis o Quiritis; compaiono inoltre un sacerdos Isidis et Ma tris Deum e dei magistri Augustales, carica questa caratteristica dell’Etruria (Taylour C 1923). I culti ricordati nelle epigrafi di Falerii sono quello di Iuno Curritis o Quiritis, venerata in un lucus cui conduceva una via sacra iniziante a Falerii Novi; Cerere, con un tempio posto “very probably in or near the site of the older town” (Taylour C 1923; cf. anche infra); Apollo (cf. anche infra); Silvano, e poi Magna Mater associata a Isis, Iuppiter Ammon, un di Synnavi, probabilmente divinità orientale, e il culto degli imperatori (oltre ai magistri Augustales, si ricordano onori alle Victoria Augg. e al Genius Augusti); il recente supplemento di Di Stefano Manzella raccoglie anche dediche ad Auxil(ium?), Giove Ottimo Massimo, ai Lari ed altre divinità di cui si è perduto il nome (Di Stefano Manzella C 1981). Persone originarie di Falerii sono ricordate in CIL, VIII, 4194 = 18490; 4249 = 18503; CIL, VI, 32520a, III, 21; Vaglieri C 1899 (da Isola del Gran Sasso); CIL, VI, 28476 ricorda la liberta Ventuitia (sic) Falisca, mentre in CIL, VI, 29806 abbiamo, sul basamento di una statua marmorea, (ex the)rmis Falerianis. Nelle fonti epigrafiche troviamo un riferimento cronologico che ci permette di datare al 241/40 a.C. la distruzione di Falerii, nonostante le vaghe indicazioni delle fonti letterarie: i Fasti Trionfali Capitolini pongono infatti nell’anno 512 a.U.c. i trionfi dei consoli Q. Lutazio Cerco e A. Manlio Torquato de Falisceis.
Di notevole interesse la presenza della parola FALIS(CI) nell’elogio di Aulus Spurinna, facente parte degli Elogia Tarquinensia (Torelli C 1975), in un contesto riferibile forse all’intervento di Falerii nella guerra romano-tarquiniese del 358-351 a.C.
Il sito di C.C. ha restituito inoltre numerose iscrizioni etrusche e falische; specialmente quest’ultime sono state subito oggetto di un vasto interesse, in quanto per prime attestavano l’esistenza e l’originalità della lingua falisca: per l’esame delle epigrafi e la bibliografia si rimanda a Giacomelli C 1963, cui va aggiunta una nuova iscrizione falisca (Colonna C 1976), mentre le iscrizioni etrusche sono raccolte da Herbig (Pauli-Herbig C 1912). Sia le iscrizioni etrusche che quelle falische consistono principalmente in dediche di oggetti nei santuari o nelle tombe di C.C. e di Falerii Novi, oppure in titoli sepolcrali, spesso dipinti sulle tegole che chiudevano i loculi nelle tombe a camera. Interessante la serie di dediche TITOI MERCUI EFILES dipinte su coppette a vernice nera rinvenute nel santuario dei Sassi Caduti, e ritenute ora attestazione del culto di Mercurio, ora nome del dedicante (sulla questione da ultimo Combet-Farnoux C 1980); il termine EFILES potrebbe riferirsi ad una carica di Falerii, mentre una carica religiosa era forse l’harispex o l’haracna Sorex e censor menzionati nelle antiche iscrizioni CIL, XI, 1, 3158, 3159. Il nome IUNAI su di un vaso da Vignale è da ritenersi un antroponimo (Taylour C 1923). Preziosa è l’iscrizione CIE, II, 8341 = CIL, XI, 1, 3078 databile forse all’inizio del II sec. a.C., e rinvenuta a Falerii Novi: un collegio dei cuochi falisci, che erano in Sardegna, fa una dedica alla triade capitolina (IOVEI IUNONEI MENERVAI); un’altra attestazione del culto di Minerva l’abbiamo nell’iscrizione su laminetta bronzea CIE, II, 8340 = CIL, XI, 1, 3081, trovata a Falerii Novi e anch’essa databile all’inizio del II sec. a.C., dedicata da un PRETOD DE ZENATUO SENTENTIAD, a riprova dell’importanza ufficiale del culto di Minerva. Un’iscrizione arcaica (littera prisca) attestante forse la evocatio di Minerva da Falerii a Roma, probabilmente nel 241 a.C., è vista da Ovidio in un sacello sul Celio (cf. FONTI LETTERARIE). Un’iscrizione su di un’olla d’impasto locale trovata a C.C. sembra ricordare CERES e EUIOS (= Libero; Peruzzi C 1964) mentre altri due graffiti su vasi da Vignale e La Penna (Taylour C 1923) sembrano dediche ad Apollo. Herbig (Pauli-Herbig C 1912) formula l’ipotesi che la parola HADSNE su alcuni titoli sepolcrali di Sarteano (Pauli C 1893) indichi l’etnico falisco in lingua etrusca oppure sia un gentilizio comunque derivato dal toponimo di Falerii (Battisti C 1927).
Dal sito di C.C. provengono anche alcune iscrizioni greche di varia natura: oltre a numerose iscrizioni efebiche su ceramica attica importata abbiamo un’iscrizione su corona in lamina d’oro, dal mercato antiquario romano, con firma di artigiano, ritenuta attica e datata alla fine del V sec. a.C. (Pollack C 1894): di notevole importanza la firma (GRECO) SOKRA su un vaso a figure rosse di fine V sec. a.C., che segna l’inizio dell’attività di un ceramista attico stabilitosi a Falerii forse dopo la guerra del Peloponneso, prosecutore in terra falisca della tradizione attica a figure rosse, capostipite della produzione ceramica falisca destinata a dominare i mercati tirrenici nel IV sec. a.C. Il c(e)r(u)r. purfiun(a) dipinto su di uno stamnos a figure rosse della metà del IV sec. a.C., da Falerii, potrebbe ricondurre ad un antroponimo greco (GRECO) Porfìon (Pfiffig C 1964; C 1976); il vaso sembra però da attribuire alla produzione etrusca (Schmidt C 1963). Si segnala inoltre un vasetto in piombo probabilmente da Falerii Novi con (GRECO) FA ‘ TERTIANOG ARORANOMOG, di epoca tarda (Matranga C 1849).
Infine si ricorda un’iscrizione in 13 caratteri cuneiformi messa in luce dalla pulitura, effettuata nel 1970, di un frammento di vaso bronzeo da una tomba della prima metà del VII sec. a.C. (“Di Nabu-Iddin, figlio di Baniya, il qipu”; Cristofani C 1971; Cristofani-Fronzaroli C 1971).
FONTI NUMISMATICHE
Monete dell’Elide, recanti appunto la leggenda FA o FALEION, conservate presso collezioni private e quindi senza provenienza nota, furono attribuite da vari eruditi del sec. XVII e XVIII ad una zecca di Falerii (Spanhemius C 1671; Harduinus C 1684; Eckhel C 1775; Lanzi C 1789; Eckhel c 1972); in Eckhel C 1792 si ricorda D. Sestini, che, solo, avrebbe attribuito tali monete all’Elide.
Garrucci (C 1875) attribuisce a Falerii un asse librale nel Museo di Pesaro con testa giovanile diademata su ambedue le facce e F “in caratteri falisci”. Lo stesso autore ricollega a Falerii anche una serie monetale del Museo Kircheriano proveniente da un ripostiglio a Aquae Vicarellianae, e consistente in 1 asse con leggenda S; 4 assi anepigrafi con testa di Apollo; 2 semiassi con Pegaso; 10 trienti con testa equina; 10 quadranti con cinghiale; 9 sestanti con testa di Dioscuri; 73 unciae con grano d’orzo. Deecke (C 1888) accetta, seppure con qualche riserva l’attribuzione dell’asse del Museo di Pesaro ad una zecca falisca, escludendo tale possibilità per la serie monetale del Museo Kircheriano, ricordando, a comprova dell’esistenza di una zecca falisca, i centum milia gravis aeris che i Falisci avevano dovuto pagare a Roma nel 293 a.C.; il passo tuttavia non pare di per sé stringente ai fini della documentazione di emissioni monetali di Falerii. Il problema dell’esistenza e della eventuale identità di una zecca falisca rimane tuttora aperto, e non risultano contributi specifici successivi all’opera di Deecke (C 1888).
Si riferiscono a Falerii alcune monete di Gallieno, da solo o con Salonina; la serie, rarissima, consiste di monete d’oro e d’argento (Au: D/ CONCORDIA AUGG., con busti di Salonina e Gallieno affrontati, l’uno diademato e l’altro laureato; R/ PIETAS FALERI con capra volta a ds., tre piccoli che succhiano ed uno seduto. Ag: D/ c.s.; R/ c.s., aquila a ds. Antoniniano: D/ busto di Gallieno con leontè; R/ VIRTUS FALERI, leontè, clava, arco, faretra e vaso. Su altre monete infine Gallieno è presentato come FALERIUS ALTER (Webb C 1927). Queste coniazioni celebrano un importante intervento imperiale a favore di Falerii, ricordato anche nelle iscrizioni onorifiche a Gallieno in quanto redintegrator coloniae Faliscorum; da notare che la definizione di Falerius alter concorda con la notizia di Solino (cf. FONTI LETTERARIE) che vedeva Falerii, probabilmente Falerii Novi, fondata da un eponimo Falerius altrimenti ignoto.
B. STORIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
E’ ormai un dato acquisito che il sito di C.C. corrisponda all’antico insediamento di Falerii Veteres.
Occorre precisare che i nomi Falerii Veteres e Falerii Novi, usati per riferirsi alla città di Falerii nelle sue ubicazioni prima e dopo la conquista romana del 241 a.C., sono una comoda creazione degli studiosi moderni, e non trovano riscontro nelle fonti antiche, le quali a loro volta forniscono una serie di toponimi dei quali non sempre si riesce a precisare la pertinenza al vecchio o al nuovo abitato, anche per la possibilità di una vita parallela dei due insediamenti in periodo romano; su tutta la questione dei nomi di Falerii Di Stefano Manzella C 1976. In questa sede si userà il termine Falerii in riferimento ad un’entità politica, qualunque sia la sua localizzazione, e i due termini Falerii Veteres-Falerii Novi quando sia importante la collocazione topografica del sito.
Il sito di C.C., posto su di uno sperone tufaceo che si innalza sulle valli del Treia e degli altri torrenti che in esso confluiscono in quest’area, reca tuttora visibili tracce di un antico insediamento, consistenti in resti di mura urbane in blocchi squadrati di tufo, e in tombe scavate nella tenera roccia tufacea sia nel contrafforte ove sorge l’attuale paese che nelle alture circostanti. Queste notevoli evidenze archeologiche hanno spinto eruditi delle varie epoche a cercare di identificare il sito con una delle città attestate nella zona dalle fonti antiche; e poiché i notevoli resti murari visibili a S. Maria di Falleri, pertinenti alla Falerii successiva alla conquista del 241 a.C., venivano invece ritenuti più antichi e attribuiti alla metropoli falisca, C.C. finì coll’essere identificata ora con Veio, secondo un’opinione diffusa e sentita anche a livello popolare (Gell-Bunbury C 1846), ora con Fescennium (Biondo C 1510; Maffei C 1552); o con Falisca (Baudrand C 1682). Si riconosce in genere a Cluverius (C 1624) e ad Holstenius (C 1666) l’identificazione di C.C. con Falerii Veteres, peraltro già proposta da Cursius in un poemetto del 1525. La disputa, colorata anche da un forte campanilismo (addirittura una lapide nella Cattedrale di C.C. definiva la chiesa Veiorum Basilica: Dennis C 1883) si trascina tuttavia fino alla scoperta a Isola Farnese, nei primi dell’800, dei resti di un vasto insediamento fortificato situato in una posizione finalmente rispondente al racconto liviano della presa di Veio.
Cluverius (C 1624) segnala le insigni reliquie e le numerose iscrizioni di C.C.; quarant’anni dopo Holstenius (C 1666) compie un più attento esame del sito, collocandolo nel sistema viario romano, e ridimensionando le osservazioni di Cluverius sulla presenza di epigrafi a C.C.
Il sec. XVIII vede C.C. al centro della disputa storico-topografica cui sopra si è accennato, e che si esaurisce senza apportare contributi alla conoscenza archeologica del sito stesso.
Più ricche di prospettive sono le osservazioni e le ricerche fatte nella prima metà del sec. XIX da parte di epigrafisti e anche di viaggiatori stranieri. Gli scavi intrapresi all’inizio del secolo a Falerii Novi (Di Stefano Manzella C 1979) fruttano una notevole messe di iscrizioni e fanno sì che l’area falisca sia al centro dell’interesse degli studiosi. In particolare il rinvenimento di iscrizioni in lingua fasisca porta ad una più attenta esplorazione, specialmente delle aree sepolcrali di Falerii Novi e Veteres (Dennis C 1844; Henzen C 1844), dove si ha notizia della scoperta di numerose tombe a camera scavate nel tufo. Purtroppo l’attenzione degli studiosi è volta alla raccolta di materiale epigrafico, con scarso interesse per i corredi delle tombe, esplorate spesso da persone del luogo (Garrucci C 1860).
Per quanto riguarda invece i viaggiatori, essi osservano e descrivono in modo particolare i resti delle mura falische conservatesi in alcuni punti ai bordi del pianoro di C.C., e si soffermano sulle numerosissime tombe a camera che costellano in maniera pittoresca le pareti tufacee circostanti C.C. (Cramer C 1826; Starke C 1839; Alford C 1865; De Castro C 1873).
Nel periodo anteriore alle ricognizioni archeologiche della fine del secolo abbiamo alcuni interessanti studi su C.C. Canina (C 1846) descrive le mura in opus quadratum conservatesi specialmente lungo il lato N dello sperone di C.C., mentre sul lato S sarebbero numerose le tombe a camera; degno di nota è anche l’acquedotto moderno, che corre sui resti di “un’antica opera arcuata”, al Ponte Terrano. Ricca di dati anche la ricerca di Gell, rivista da Bunbury (Gell-Bunbury C 1846); vengono segnalate tracce di un antico insediamento probabilmente sull’altura di Vignale, mentre si precisa la disposizione dei resti delle mura falische. Oltre il forte, presso il Ponte Terrano, si vedono tombe a camera lungo una strada scavata nella roccia. Estese e approfondite sono le indagini di Dennis (C 1883): oltre a ricordare numerosi resti dell’antica cinta muraria di C.C., cui
si sovrapposero le mura della città medievale, esplora il perimetro della rupe tufacea, segnalando una strada tagliata nella roccia presso il monastero di S. Agata, all’angolo NE della spianata su cui sorge C.C. Parallelamente alla strada corre una canalizzazione scavata nel tufo, mentre ad ambedue i lati si aprono tombe a camera. Pur notando simili tombe un po’ dappertutto intorno alla città, segnala la maggiore importanza della necropoli nei pressi di Ponte Terrano, da identificare forse con il complesso meglio noto col nome di Valsiarosa. Dalla necropoli provengono numerose iscrizioni falische; il Ponte Terrano stesso mostra resti di strutture antiche sottostanti i rifacimenti medievali e moderni. Merito di Dennis è anche la correzione di un’affermazione di Gell (C 1846) che vedeva il sito della città antica limitato al colle del Vignale, il quale invece ospiterebbe solamente una parte dell’abitato preromano, presumibilmente l’acropoli.
Oltre a queste ricognizioni archeologiche è da segnalare nel 1873 la scoperta fortuita del fosso dei Cappuccini di un complesso santuariale in luogo detto Ninfeo Rosa, dal nome del proprietario conte Rosa, che vi intraprende le prime ricerche. Una costruzione in blocchi di tufo sbarra il corso delle acque e fa da basamento ad una grande ara dello stesso materiale; le acque venivano raccolte in un bacino (dove viene scoperta anche la stipe votiva) e defluivano poi attraverso un canale scavato nella roccia a lato del complesso. Nella parete rocciosa si scoprono due cavità, in una delle quali si raccolgono alcuni oggetti litici, ex voto anatomici in terracotta, oltre a statuette, in bronzo e in terracotta, di figure muliebri in trono o coronate; un grande capitello di tufo in ordine dorico, visto nel 1874, farebbe pensare ad una qualche sistemazione monumentale del santuario. Sulla base degli ex voto e delle monete si evincerebbe che il culto, assai vivo tra il VI e il III sec a.C., sarebbe poi debolmente ripreso in periodo imperiale (Gamurrini C 1887; Eroli C 1875: Pasqui C 1887). Nel 1879 lavori nel portico della Cattedrale portano alla scoperta di un sarcofago in “travertino rustico”; opere di sistemazione stradale permettono il rinvenimento di resti di un edificio di età romana a pianta quadrangolare con sovrastruttura circolare, probabilmente un mausoleo, a 6 km. da C.C. sulla strada che conduce a Stabbio-Faleria; vengono rinvenute anche monete del basso impero e frammenti scultorei. Resti murari e un sarcofago in travertino, ritenuti appartenere ad un santuario cristiano, vengono alla luce lungo la stessa strada a ca. m. 150 in direzione di C.C. (Fiorelli C 1882).
Alle utili ma sporadiche indagini di viaggiatori eruditi, o alle scoperte fortuite o dovute a cacciatori di iscrizioni antiche, si sostituisce, nei decenni successivi sll’Unità, un programma organico di ricerca finalizzato alla stesura della Carta Archeologica d’Italia, e affidato ad un’èquipe composta da Cozza, Pasqui, Mengarelli e Gamurrini. Sono particolarmente i primi due che si occupano della ricerca sul sito e nel territorio di Falerii, a partire dal 1881. I lavori validi anche sul piano metodologico, comprendono una ricognizione nel territorio falisco e campagne di scavo nelle necropoli e santuari di C.C., che porteranno alla formazione, nel Museo di Villa Giulia a Roma, di una vastissima collezione di materiali falisci.
Gamurrini (C 1883) segnala la presenza di una vasta necropoli sulla sponda sinistra del rio Purgatorio, in partilare nella vigna Lucidi, dove viene scoperta una tomba a camera con loculi sepolcrali coperti da tegole iscritte, datate da Gamurrini al IV-III sec. a .C.; nella stessa sede si dà notizia di numerose epigrafi romane rinvenute a C.C. e nei dintorni.
Intorno al 1880 in località Celle si asportano numerosi blocchi parallelepipedi di tufo, e lavori agricoli mettono in luce nel 1886 frammenti statuari in terracotta; la prima campagna di scavo si svolge tra aprile e giugno 1886, e porta alla scoperta della pars postica di un grande edificio interpretato come tempio tuscanico, sebbene i pochi resti murari sopravvissuti all’erosione del torrente permettano anche altri tentativi di ricostruzione (Stefani C 1947; Colonna C 1985). Anche qui una vasca riceve acque da apposite canalizzazioni; si rinviene inoltre una testa muliebre in peperino apparentemente arcaica, con tracce di corona in lamina metallica; forse pertinente alla statua una cuspide enea di lancia. Altri frammenti di cuspidi, schegge di selce e frammenti di bronzo sono presso la canalizzazione, mentre simpula in bucchero e anche in ceramica a vernice nera provengono dalla vasca di raccolta acque. Un culto legato alle acque è attestato in un’edicola con vasca sovrapposta all’angolo SO del tempio e evidentemente ad esso posteriore; vi si rinvengono ex voto anatomici e monete fino al IV sec. d.C.; una chiesetta dell’XI sec. ha poi continuato il culto, oggi cessato. Durante lo scavo si recuperano alcuni frammenti di decorazione architettonica in terracotta, suddivisibili in tre gruppi databili rispettivamente al periodo arcaico (probabilmente appartenenti ad un tempietto), alla fine IV-III sec. a.C., e alla fine II-I sec. a.C., questi ultimi pertinenti forse all’edificio minore all’angolo SO del tempio (Andrén C 1940). Il santuario è raggiunto da numerose strade antiche ed è stato attribuito a Iuno Curitis (Gamurrini C 1887), sebbene Andrén (C 1940) pensi piuttosto ad un culto triadico comprendente Ceres; è interessante la continuità topografica con l’altro luogo di culto scoperto nel 1873 poco più a monte, nel fosso dei Cappuccini, e collegato con questo santuario di Celle da un’antica strada.
Sempre nel 1887-1888 vengono intrapresi scavi nel punto più alto del pianoro su cui sorge C.C., in una parte allora disabitata e adibita a culture; il toponimo Lo Scasato indicherebbe “il continuo succedersi dei fabbicati moderni, i quali a loro volta sparirono” (Pasqui C 1887). Qui, nel terreno di proprietà dell’ospedale e negli orti Morelli, Orazi e Baroni, separati da una strada, vengono rinvenuti scarsissimi resti di mura in blocchi di tufo direttamente poggianti sulla roccia, pertinenti ad un tempio orientato E-O e della larghezza di ca. m. 17. Davanti al tempio, e parallelo ad esso, correva un cunicolo che riceveva le acque di pozzetti e chiusini e le scaricava nel precipizio. Allineata col lato S del tempio era una grande cavità quadrata, del lato di ca. m. 13, scavata nel tufo e riempita di blocchi tufacei e rocchi di colonne appartenenti alla costruzione. Altri pozzi, scavati nel tufo, si rivelano, sulla base dei materiali in essi rinvenuti, o anteriori all’edificazione del tempio oppure medievali. Tra il tempio e il cunicolo di drenaggio si trova una vasca rettangolare (m. 1,30 x 0,60) scavata nel tufo e contenente alcuni ex voto anatomici; dal sito proviene anche un modello fittile di fegato di pecora concepito per l’aruspicina. Un’ingente quantità di terrecotte architettoniche e di rilievi fittili viene rinvenuta sul lato E dell’edificio, probabilmente la facciata: esse sono state suddivise da Andrén (C 1940) in 4 gruppi, riferibili il primo ad un edificio minore di fine IV-inizio III sec. a.C., il secondo ad un altro edificio, o ad un parziale rifacimento, della stessa epoca, il terzo alla seconda metà del III sec. a.C., ed il quarto alla fine II-inizio I sec. a.C. Lo scavo dimostra che il livellamento dell’area, con il riempimento della grande buca prima con materiali di risulta del tempio e poi con terreno di riporto, operato forse a scopi agricoli, ebbe luogo all’inizio dell’età imperiale. Uno spesso strato d’incendio sembra riconducibile alla conquista romana del 241 a.C. (Cozza C 1888).
La ricerca procede parallelamente anche nelle necropoli, per il cui scavo vengono costituite a C.C. due società: si iniziano ad esplorare le due necropoli in contrade Penna e Valsiarosa, poste rispettivamente a S e a N della via Nepesina, appena fuori del paese. Le tombe di Penna erano a camera, quasi tutte depredate ab antiquo, e a fossa con loculi laterali per la deposizione: non si registrano notevoli differenze tra i corredi delle une e delle altre, ma si osserva che le tombe a camera furono spesso riusate per due o tre deposizioni, fino al III sec. a.C. (Cozza-Pasqui C 1887). Nella necropoli di Valsiarosa l’altipiano “in antico era diviso in tante isole, dalle vie sepolcrali, scavate profondamente nel tufo, allo scopo di offrire il passaggio ed insieme di mettere allo scoperto le fronti del masso, per aprirvi l’adito alla cella mortuaria” (Cozza-Pasqui C 1887). Si esplorano 9 tombe a camera, già violate e con evidenti segni di reimpieghi, che gli scopritori daterebbero, ma senza convincenti prove, anche al periodo successivo alla conquista romana (Cozza-Pasqui C 1887). Nel frattempo altri scavi vengono condotti nelle necropoli di Montarano e di Celle, situate a NE della città. A Montarano le tombe, a pozzo e a fossa, sembrano risalire al periodo precedente le prime importazioni orientali, e sono considerate le più antiche di C.C.; nella necropoli di Celle si assiste al passaggio tra le tombe a fossa e le tombe a camera, contemporaneo all’arrivo di ceramiche greche.
Nel 1896 viene intrapresa la ricerca sull’altura di Vignale, che prolunga ad E lo sperone su cui si trova C.C., e sulla cui sommità erano da sempre state visibili tracce di edifici antichi (Gell-Bunbury C 1846). I risultati dello scavo non sono stati pubblicati; Andrén (C 1940), che studia le terrecotte architettoniche date per provenienti dal sito e conservate nel Museo di Villa Giulia, suppone, in base ai materiali di rivestimento, l’esistenza sul pianoro di due templi distinti, uno maggiore ed uno minore, con due serie di terrecotte architettoniche databili al VI-V sec. a.C. e III a.C. e oltre, in ambedue gli edifizi. Tra i materiali votivi si segnalano principalmente arule e teste in terracotta dal tempio minore, ed ex voto anatomici, databili tra il IV e il II sec. a.C., dal tempio maggiore (Taylour C 1923). I materiali farebbero pensare ad una continuità di culto anche dopo il 241 a.C.; contra, senza addurre prove, Frederiksen-Ward Perkins C 1957.
Nel 1894 si rinvengono frammenti di terrecotte architettoniche in contrada Sassi Caduti, in fondo alla gola che divide il colle di Vignale da quello delle Colonnette. Inizialmente si ritiene che i frammenti siano pertinenti ad un tempio posto sul colle delle Colonnette, dove però l’indagine di Mengarelli individua solo alcune tombe a camera. Si decide di scavare nel luogo di rinvenimento delle terrecotte, ma lungaggini burocratiche fanno sì che i lavori inizino solamente nel 1901, e siano condotti dal proprietario del terreno: questi opera senza alcun controllo scientifico e vende i materiali raccolti, che saranno recuperati in seguito grazie all’acquisto da parte del Ministero. Le strutture consistono in pochi resti di muri in blocchi di tufo, appartenenti ad edifici di epoche diverse; si notano tracce di una piattaforma in lastre di tufo con basi per un colonnato, un pozzo addossato alla rupe e alterato dalle successive fasi edilizie, ed una canaletta che, passando sotto gli edifici principali, termina in due vasche successive, una rettangolare ed una circolare (Stefani C 1948). Tra le offerte votive, databili principalmente al IV-II sec. a.C., prevalgono arule in terracotta e frammenti di ceramica a vernice nera, alcuni con l’iscrizione TITOI MERCUI EFILES, in varie forme (Mengarelli C 1911); Taylour C 1923; Andrén C 1940). Notevoli le terrecotte architettoniche: un gruppo, databile al VI-V sec. a.C., presenta una tale varietà di soggetti e stili da far ipotizzare ad Andrén (C 1940) l’esistenza contemporanea di due templi diversi, mentre meno ricchi sono i materiali pertinenti ad una struttura di IV-III sec. a.C. e forse oltre (tra i quali la statua di Mercurio, a 2/3 del vero, che insieme alle iscrizioni vascolari ha portato all’attribuzione a Mercurio del culto), e quelli, più scadenti, di I sec. a.C. (Andrén C 1940). Un pavimento musivo, condutture per l’acqua in terracotta e stucchi parietali sono riferibili ad una fase edilizia romana (Stefani C 1948; Frederiksen-Ward Perkins C 1957).
Nel 1903 i lavori edilizi nell’area urbana, tra i lavatoi pubblici e il tempio dello Scasato, mettono in luce due sepolture in piccole urne di tufo con coperchio a doppio spiovente, collocate in una apposita cavità nella roccia con annesso piccolo loculo, in un caso occupato anch’esso da una sepoltura; costituiscono il corredo una fibula a sanguisuga, in una delle due urne, e un attingitoio e un’anfora d’impasto lucidato, oltre ad una coppa d’argilla figulina, nel loculo. Le sepolture vengono ricondotte ad un’epoca precedente “l’importazione di prodotti corinzi” (Pasqui C 1903), e suscitano interesse per la questione topografica della localizzazione dell’antico abitato di Falerii. A poca distanza da queste tombe vengono messi in luce i resti di una fornace per ceramica, con vasca di decantazione dell’argilla e scarti di fornace, principalmente vasi a vernice nera e anche a figure rosse, oltre ad alcuni tipi di isolatori. I materiali sembrerebbero riconducibili alla produzione falisca del IV-III sec. a.C., mentre Frederiksen-Ward Perkins (C 1957), senza manifesta motivazione, datano la fornace al II-I sec. a.C., traendone conseguenze importanti per lo status della città dopo la distruzione del 241 a.C. Purtroppo neppure adesso, nel rinnovato interesse per le ceramiche etrusche a figure rosse e sovradipinte, questo ritrovamento ha avuto la considerazione che meritava (Pianu C 1985 lamenta ad esempio che purtroppo non si conoscono fornaci da quelle città come Caere, Falerii e Tarquinia, alle quali si attribuisce un’intensa produzione ceramica nel IV e III sec. a.C.). Sotto lo scarico della fornace viene identificato un pozzo probabilmente adibito a cisterna; lo stesso uso pare avesse un’altra cavità rettangolare poco distante, scavata nel tufo e con volta crollata sorretta da due pilastri, che viene ritenuta da Pasqui anteriore alla fornace, e troverebbe confronto in un’analoga cavità nel pianoro di Vignale. Vari frammenti architettonici in terracotta (capitelli, colonne, rivestimenti, ecc.) proverebbero l’esistenza di un’edicola nelle vicinanze, in corrispondenza di un bivio nella viabilità dell’antica Falerii (Pasqui C 1903).
Risale alla fine del secolo scorso anche la scoperta di tombe “alla cappuccina” in occasione del riordinamento del piazzale della fortezza (Pasqui C 1903); le sepolture vengono datate da Pasqui al III-II sec. a.C., mentre Frederiksen-Ward Perkins (C 1957), sulla base anche di tombe simili recentemente rinvenute nello stesso punto, le datano al II sec. d.C. La costruzione di una fornace al Ponte Terrano porta alla scoperta di reperti, probabilmente pertinenti a corredi tombali sconvolti, databili apparentemente al periodo arcaico (sauroter, forse aryballos corinzio, olle con anse a corda, intrecciate e terminanti in teste di grifo; Gatti C 1904). Una tomba di età romana viene scoperta durante lavori agricoli presso C.C. in località Cicuti: le tegole di copertura recano bolli dei Praedii Statonienses di Commodo e delle Figlinae Voconianae (Gatti C 1906).
Dal 9 al 20 febbraio 1908 vengono condotte indagini nel terreno detto Orto delle Monache, nell’area cittadina di C.C., e limitato a S dalla moderna via di accesso a C.C., a N e ad E della rupe, a O dal Convento del Carmine. Qui è visibile un’antica via di accesso alla città, tagliata nella roccia, oltre ad una tomba a camera, intonacata, e datata al III-II sec. a.C. senza precise motivazioni. Vengono inoltre aperte tre trincee, che portano alla luce cunicoli per lo scolo delle acque scavati nel tufo, uno dei quali dotato di chiusino, e cavità più ampie con scalette di accesso; i materiali sembrano risalire al IV-III sec, a.C. Nel terreno contiguo, di proprietà del Convento del Carmine, viene invece rinvenuto un frammento architettonico in terracotta, forse pertinente ad un edificio sacro andato distrutto per le cave di tufo o durante l’edificazione del convento. Altri frammenti architettonici in terracotta vengono rinvenuti durante lavori di scavo nel paese, di fronte alla stazione tramviaria, a m. 1 di profondità (Stefani C 1909).
Oltre a questa serie di scoperte fortuite, che vedremo proseguire anche in tempi recenti (v. infra), va segnalata, nella prima metà del nostro secolo, una ripresa dell’interesse scientifico per C.C., accompagnata da alcuni interventi sul terreno, limitati alle aree templari messe in luce alla fine del secolo scorso e volti al chiarimento di alcune questioni, quasi esclusivamente architettoniche (ferveva il dibattito sul tempio etrusco-italico), che la mancata prosecuzione e pubblicazione degli scavi ottocenteschi aveva lasciato irrisolte.
Si ha notizia di scavi condotti da Della Seta in contrada Lo Scasato, volti alla definizione della pianta del tempio, che però non viene trovato (Taylour-Bradshaw c 1916). Un altro tempio viene messo in luce, sempre in contrada Lo Scasato, durante lavori edilizi nel 1924. Dell’edificio, adesso scomparso sotto una fabbrica di ceramiche, rimangono solamente poche fotografie in Soprintendenza; secondo Mengalli si trattava di un tempio a cella tripartita, con scalinata d’accesso e numerosi piccoli pozzetti nelle adiacenze: interessantissime le terrecotte architettoniche, definite imitazione dell’arte fidiaca collocabili alla fine del V-inizio IV sec. a.C. (Santangelo C 1948).
Analogamente a quanto si era tentato di fare per il tempio dello Scasato, nel 1939, grazie ad un piccolo fondo messo a disposizione dalla Società Ferrovie Roma-Nord, si procede ad una pulitura del tempio di Celle: viene rigettata l’ipotesi di un grande tempio a cella tripartita, proposta dai primi scavatori e si pensa piuttosto ad un tempietto posto su di una vasta piattaforma di blocchi di tufo. Ad E di questo tempietto si rinvengono tracce di un mosaico a tessere bianche (Ricci C 1940). Ulteriori sopralluoghi di Stefani, tra il 1945 e il 1947, fanno registrare notevoli asportazioni di blocchi di tufo dal secolo scorso al 1947, mentre i pochi resti vengono interpretati come appartenti ad un tempietto poi inglobato in un grande tempio a cella tripartita (Stefani C 1947). Il problema rimane ancora aperto per cui, nel 1976-1978, si riprendono gli scavi, dando anche una sistemazione monumentale ai ruderi (Colonna C 1985). Si conferma l’esistenza di un primitivo sacello, datato al VI sec. a.C. dalle sculture ad esso pertinenti, con vasca di raccolta delle acque ora scomparsa (è possibile che la “vasca” segnalata nei primi scavi fosse in realtà una fossa di fondazione). Nella prima metà del IV sec. a.C. si erige un grande tempio, disposto trasversalmente al pendio come il santuario di Era ad Argo, che copre una necropoli di tombe a pozzo del Bronzo finale (forse pertinenti ad un abitato posto sul colle di Vignale: Di Gennaro C 1982).
Nell’ambito delle ricerche topografiche condotte negli ultimi decenni nell’Etruria meridionale dalla British School of Rome, apportano notevoli contributi alla conoscenza del territorio falisco le indagini di Frederiksen-Ward Perkins (C 1957). Questi segnalano una serie di evidenze archeologiche e monumentali non menzionate o non conosciute dai precedenti scrittori. Abbiamo notizia così di un fossato antistante la fortezza del Sangallo, probabilmente opera difensiva falisca, e viene rilevata e descritta una postierla nelle mura preromane, nel giardino di S. Maria del Carmine, dalla quale partiva un ripido sentiero diretto al santuario dei Sassi Caduti; sono indicati i resti di antiche strade tagliate nella roccia dipartentisi da Falerii. Gli autori tendono comunque ad enfatizzare le tracce di insediamento di età romana a C.C. (cf. supra). Un’altra ricognizione ha avuto luogo nel 1980-1981, sull’altura di Vignale, nell’ambito dei lavori per la Forma Italiae. Lungo il ciglio dell’altura sono state individuate, per un cospicuo tratto, mura in opus quadratum, oltre a tombe a camera. Non sono state ritrovate le tracce dei templi scoperti nel secolo scorso; sono state tuttavia individuate due grandi cisterne quadrangolari scavate nella roccia, riempite di terrecotte architettoniche e votive pertinenti con ogni probabilità a due aree sacre abbandonate, in base ai materiali, in età ellenistica. Una rete di cunicoli corre nel sottosuolo, indizio, insieme ai templi e alle mura, di una possibile sistemazione urbanistica dell’altura. A sporadici reperti del Bronzo Finale fanno seguito abbondanti materiali dall’età arcaica a quella ellenistica (Moscati C 1985).
Parallelamente, dal dopoguerra in poi, sono documentati anche numerosi interventi di recupero, di ripulitura di tombe dopo scavi clandestini, o di sequestri (Brunetti Nardi C 1966; Sommella Mura C 1969); di una certa importanza il rinvenimento del 1960 in località Pascolaro, a lato della via Flaminia, di un tesoretto di 392 denari di età augustea, in un vaso di terracotta (Panini Rosati C 1960).
Dall’arido elenco di ritrovamenti sopra delineato emerge la gravità dell’assenza di una pubblicazione riassuntiva di tutte le iniziative di ricerca armonicamente concertate, alla fine del secolo scorso, in vista di una carta archeologica del territorio falisco; lacuna parzialmente colmata dalla recente edizione degli appunti preparatori allo studio (Gamurrini-Cozza-Pasqui-Mengarelli C 1972); Cozza C 1985). I materiali delle necropoli per esempio sono stati descritti solo quando servivano come confronto per quelli, meglio pubblicati, della necropoli di Narce (Bernabei C 1894; Bernabei-Pasqui C 1894; Gamurrini C 1894) o di altri contesti archeologici, in uno stillicidio di pubblicazioni parziali generalmente riferentisi al Catalogo del Museo di Villa Giulia (Della Seta C 1918), la più estesa descrizione di materiali da C.C. I vari studiosi si sono allora occupati di singole classi di materiali, dalle terrecotte architettoniche (Andrén C 1940), alla ceramica falisca di IV sec. a.C. (Del Chiaro C 1964), al materiale epigrafico falisco (per tutti Giacomelli C 1965) e latino (Di Stefano Manzella C 1981), sintetizzando o inaugurando specifici filoni di studio. La costituzione di un Museo Nazionale dell’Agro Falisco a C.C. potrà offrire l’occasione per una revisione della documentazione archeologica da Falerii.
Il sito di C.C., che presenta tracce di frequentazione preistorica (Rellini C 1920), del Paleolitico superiore (Potter C 1979), restituisce anche materiali della cultura di Rinaldone (Peroni C 1971), appenninici (Potter C 1979), protovillanoviani (Fugazzola Delpino C 1984). Si assiste, nel passaggio dall’età del Bronzo all’età del Ferro, all’emergere progressivo di un’unità culturale a sé stante nella valle del Treia, corrispondente all’area in cui il dialetto indoeuropeo dei Falisci resisterà ai notevoli influssi provenienti dalle vicine zone etrusche; anche il villanoviano di C.C. ha alcune pecularietà distintive (Hencken C 1968). Probabilmente si ha in tutta la zona una forma di insediamento sparso, che sembra continuare anche dopo che a Falerii si ha un “sinecismo” che porta alla formazione di un abitato di vaste proporzioni nell’area di C.C. nella II metà dell’VIII sec. a.C. (Ward Perkins C 1970); Fugazzola Delpino C 1984). Pone qualche problema l’esatta ubicazione dell’insediamento primitivo: l’ipotesi di Bernabei (C 1894) di un progressivo spostamento e/o allargamento dell’abitato da Montarano (contra Frederiksen-Ward Perkins C 1957) al colle del Vignale e poi al pianoro di C.C. potrebbe essere rivista, sulla base anche delle sepolture in urne di tufo dallo Scasato (Cozza C 1903), in favore di una pluralità di nuclei abitati almeno nella fase iniziale. Nella necropoli di Montarano si vede il passaggio dalle tombe a pozzo, a incinerazione, con ossuari di tipo simile al villanoviano, alle tombe a fossa semplice e poi con loculo, a inumazione, con corredi più ricchi comprendenti anche i primi materiali preziosi d’importazione (ambre, ori); da segnalare la presenza, in una tomba di Montarano, di un sigillo del Lyre-Player Group (Boardman-Buchner C 1966). Nell’VIII e soprattutto nel VII sec. a.C. le necropoli si allargano notevolmente, disponendosi sul pianoro di C.C., nelle aree di Valsiarosa e Penna e, successivamente, anche a Celle; questa espansione, cui corrisponde il progressivo passaggio dalla tomba a fossa con loculo alla tomba a camera, riflette un notevole incremento demografico nell’area, collegato al “sinecismo”. Abbiamo importazione di ceramica geometrica, che dà l’avvio a produzioni locali di imitazione (Blakeway C 1932 e C 1935 fa provenire da Falerii la coppa di Thapsos Villa Giulia nr. 4815, ritenendola un’imitazione locale forse ad opera di un artigiano greco immigrato, mentre Fugazzola Delpino C 1984 ne indica come provenienza la necropoli di Narce e sembra ritenerla un’importazione; Blakeway C 1932 comunque afferma che Falerii è ricca di imitazioni di ceramiche importate “in the period c. 735 to c. 650 B.C., when its imports save for one Rhodian Bird Bowl of early type seem to have been almost exclusively Corinthian”). Alle ceramiche corinzie si accompagnano numerosi vasi in bucchero, ceramica etrusco-corinzia e produzioni della bronzistica vulcente, ceramica greco-orientale (Martelli Cristofani C 1976) e, dalla metà del VI sec. a.C. in poi, abbondante ceramica attica, a figure nere e a figure rosse. Lo stato delle pubblicazioni dei materiali dalle necropoli di Falerii non permette purtroppo di seguire le variazioni quantitative tra le varie classi di materiali e all’interno di esse; resta il dato pur sempre importante della presenza di svariate produzioni, e non si esagera dicendo che la maggior parte dei reperti provenienti dalle necropoli arcaiche e classiche dell’Italia Centrale trova almeno un confronto nei materiali di Falerii. Il profondo grado di ellenizzazione dell’ethnos falisco, testimoniato anche da alcune istituzioni e da diversi aspetti cultuali e di cultura materiale (cf. A), potrebbe essere stato raggiunto per la mediazione di Veio, città strettamente legata a Falerii, o in maniera più diretta. Un influsso greco si nota in diverse manifestazioni artistiche, come la testa in peperino della statua di culto scoperta nel tempio di Celle, datata alla fine del VI sec. a.C., e una testa di sfinge dell’ultimo quarto del VI sec. a.C., proveniente da una tomba (Hus C 1961). Al VI-V sec. a.C. appartengono le terrecotte architettoniche dai due templi di Vignale, dal tempietto di Celle, dal o dagli edifici sacri ai Sassi Caduti (Andrén C 1940). Le abbondantissime importazioni di ceramica attica a figure rosse per tutto il V sec. a.C. sembrano il riflesso di un periodo di prosperità, in cui l’abitato di C.C. viene cinto di una cerchia di mura; ad una sistemazione urbanistica collocabile in questo periodo sono forse riferibili i due cunicoli che incrociandosi ad angolo retto attraversano tutto il pianoro di C.C. (Frederiksen-Ward Perkins C 1957). Alla fine del V sec. a.C. Falerii è al fianco di Fidene e Veio, attaccate da Roma; con Veio si schiera al tempo dell’assedio romano, conclusosi nel 396 a.C. con la presa della città etrusca, e in seguito a questo intervento Falerii viene assediata ma non presa nel 394 a.C., anno in cui stabilisce una tregua con Roma (cf. A). Negli anni finali del V sec. a.C. si stabiliscono a Falerii ceramisti attici, che danno vita ad una produzione vascolare, ispirata a quella attica, di notevole importanza quantitativa e di ampia diffusione per tutto il IV sec. a.C.; sempre a questo influsso attico saranno forse da ricondurre le terrecotte architettoniche scoperte nel 1924 in contrada Lo Scasato, manifestanti un richiamo ad originali fidiaci (Santangelo C 1948).
La progressiva espansione romana verso N, circondando il territorio falisco, spinge Falerii ad allearsi a Tarquinia nella guerra contro Roma del 358-351 a.C., che si concluderà, per Falerii, con una tregua di quaranta anni, successivamente mutata in foedus (cf. A). Una ribellione a Roma ha luogo nel 293 a.C.: Falerii, alleata degli Etruschi, viene sconfitta, sottomessa, e multata di centum milia gravis aeris (cf. A). Purtroppo non si riescono a valutare gli effetti di questi eventi bellici nella capitale falisca: la datazione di “fine IV-inizio III sec. a.C.”, proposta per le terrecotte architettoniche documentanti un restauro dei templi di Celle, Sassi Caduti e l’edificazione di due templi a Lo Scasato (Andrén C 1940), non ci è di molto aiuto, come la datazione al IV-III sec. a.C. di numerose deposizioni in tombe a camera, nuove o riutilizzanti tombe arcaiche. Sempre in questo lasso di tempo si colloca la serie dei piattelli Genucilia, produzione di massa e di ampia diffusione; l’esame di tale classe ceramica (il cui piattello omonimo sembra peraltro provenire da Falerii: Bleeker Luce C 1933) ha indotto alcuni studiosi a ritenere che, poco dopo la metà del IV sec. a.C., vi sia stato un consistente spostamento di artigiani falisci a Caere. La rivolta del 241 a.C. con la brevissima guerra durata sei giorni e conclusasi con lo sterminio, secondo le fonti, di 15.000 Falisci, segna una netta cesura nella storia di Falerii, che perde metà del territorio e viene riedifica in pianura, nel luogo dell’odierna S. Maria di Falleri (Falerii Novi). Nel territorio falisco viene tracciata la via Flaminia, il cui percorso ignora Falerii Veteres (Potter C 1979), mentre la via Amerina attraversa Falerii Novi. Sembra che tutti i santuari della capitale falisca subiscano sia pur modesti restauri e ristrutturazioni, con terrecotte architettoniche, fino al I sec. a.C. (Andrén C 1940), segno evidente di una continuità nella frequentazione dei luoghi di culto, riscontrabile anche nelle fonti letterarie (cf. A), alla quale non corrispondono però che tenuissime tracce di frequentazione romana dell’area abitata. Il problema della effettiva esistenza, consistenza e status di un insediamento a C.C. in età romana, contemporaneo a Falerii Novi, potrebbe essere risolto solamente con una mirata indagine archeologica del sito, sebbene il limitato interro del pianoro di C.C. e la sovrapposizione dell’abitato medievale costituiscano un notevole ostacolo.
La nuova Falerii presenta un’imponente cinta muraria, un teatro, un anfiteatro, resti di un tempio, oltre ad alcune necropoli rupestri immediatamente fuori le mura. Le fonti letterarie (cf. A) celebrano nella zona falisca l’allevamento, mentre rinomate (cf. FONTI LETTERARIE) erano le produzioni alimentari. Falerii Novi sembra aver conosciuto una “provinciale prosperità” (Torelli C 1982) fino alla media età imperiale, quando il provvedimento di Gallieno (cf. FONTI EPIGRAFICHE e FONTI NUMISMATICHE) è cura e sintomo di un periodo di decadenza.
Le vicissitudini dell’alto Medioevo spingeranno gli abitanti di Falerii Novi a ripopolare il pianoro facilmente difendibile della antica capitale, edificando una cattedrale ricordata in un documento del 727 d.C.; proprio per il ricordo mai spento della potente città il nuovo abitato verrà chiamato, al pari di quanto avviene in casi consimili, Civita, detta Castellana per il suo ruolo preminente tra i castelli circostanti.
Falerii, e tutta l’area falisca, si presentano caratterizzate da una notevole originalità nelle manifestazioni culturali almeno dal periodo villanoviano (cf. supra); ciononostante vi sono nelle fonti (cf. A) degli indizi dell’esistenza di una corrente d’opinione che vedeva nei Falisci un popolo etruschizzato, se non etrusco a tutti gli effetti. Ciò può essere dovuto all’antico vincolo che univa Falerii a Veio, alla partecipazione della città falisca alle guerre tra Romani e Etruschi a fianco di questi ultimi, e ad un’effettiva influenza delle città dell’Etruria meridionale sulla cultura falisca, riscontrabile anche nelle importazioni di ceramiche e bronzi; è poi interessante notare che anche dal punto di vista epigrafico le iscrizioni falische sono state spesso confuse con quelle etrusche.
Un segno dell’influenza esercitata invece dal mondo greco sulla cultura falisca è costituito anche dall’esistenza di una tradizione che faceva di Falerii una fondazione argiva (Catone), pelasga (Dionigi di Alicarnasso) o addirittura calcidese (Giustino). Quest’ultima notizia non trova conforto in altre fonti e suscita alcune perplessità: Giustino afferma con sicurezza che Falisci, Nolani e Abellani sono coloni calcidesi (cf. A), ed un tale accostamento geografico rende legittimo il dubbio che i Falisci in questione siano gli abitatori dell’agro Falerno, in Campania; se invece si ritiene che il passo adombri, come nel caso di Nolani ed Abellani, un periodo di forte influenza cumana (Bérard C 1957), è possibile allora che si tratti effettivamente dei Falisci di Falerii che, tra VIII e VII sec. a.C., ricevevano materiali di produzione o ridistribuzione calcidese o addirittura accoglievano ceramisti greci (Blakeway C 1932); e in tal caso si potrebbe ipotizzare che questa tradizione, nonostante la tardività dell’unica fonte, sia precedente a quella argivo-pelasga, successivamente affermatasi.
La tradizione di un’origine argiva, che poi può essere intesa nelle fonti sia come etnogenesi che come vera e propria fondazione urbana, è ben radicata almeno a partire da Catone, ed è legata ad un mitico Haleso, considerato figlio bastardo o compagno di Agamennone; lo stesso Haleso è però nominato anche come fondatore di Alsium, oppure figlio di Nettuno, capostipite della famiglia regale di Veio (cf. A). La tradizione su Alsium viene considerata tarda (Briquel C 1984), mentre la presenza di Haleso a Veio può essere significativa per gli intensi legami tra la città etrusca e Falerii. Questo mitico personaggio non sembra comparire in altre saghe, ed è stata formulata l’ipotesi che, data anche l’attenzione delle fonti ai fenomeni fonetici che avrebbero portato da Haleso a Falerii/Falisci, si tratti di un calco sul toponimo falisco risalente al periodo di maggior splendore della città (Briquel C 1984, che colloca questo floruit di Falerii nel IV-III sec. a.C., basandosi sulle produzioni ceramiche). Rimane comunque incerto il momento in cui prende campo in territorio falisco questa tradizione, basata probabilmente sull’osservazione di fenomeni culturali (principalmente il culto di Giunone Curite in tutte le sue forme, oltre a elementi della cultura materiale e delle istituzioni; cf. A) che trovavano analogie apparenti se non sostanziali nel mondo greco, in particolare argivo.
L’origine pelasgica, chiaramente proposta solo da Dionigi di Alicarnasso, sembra una reinterpretazione della tradizione argiva e non tiene conto della figura di Haleso; secondo Colonna (C 1974), considerando l’itinerario padano seguito dai Pelasgi giunti in Italia Centrale, una tradizione come questa potrebbe adombrare il ricordo di influenze della cultura terramaricola su quella appenninica.
Resta infine da accennare alla tradizione, riportata solamente da Solino (cf. A), sulla fondazione di Falerii (presumibilmente Falerii Novi) da parte di un non meglio noto Falerio argivo, tradizione che sembra un adattamento per la città nuova di quella ancora viva che faceva della città vecchia una fondazione argiva; questa tradizione su Falerio trova riscontro (e origine?) nella propaganda imperiale al tempo di Gallieno, quando l’imperatore, in quanto redintegrator Coloniae Faliscorum, viene definito nelle monete Falerius alter (cf. FONTI NUMISMATICHE).
C. BIBLIOGRAFIA
1510 F. BIONDO, Roma instaurata et Italia illustrata, Venetiis 1510, 59.
1525 P. CURSIUS, Poema de Civitate Castellana Faliscorum non Veientium oppido, Romae 1525.
1546 A. MASSA GALLESIUS, De origine et rebus Faliscorum liber, Romae 1546.
1550 ALBERTI, 72v-73r.
1552 R. MAFFEI, Commentariorum Urbanorum Raphaelis Volaterrani octo et triginta libri, Lugduni Batavorum 1552.
1558 O. PANVINIO, Reipublicae Romanae Commentariorum libri tres, Venetiis 1558, 73-74.
1609 F. FERRARIUS, Nova Topographia in Martyrologium Romanum, Venetiis 1609, 51-52.
1620 F. SCOTTUS, Itinerarii Italiae Germaniaeque libri IIII, Coloniae Agrippinae 1620.
1624 CLUVERIUS, I, 537-545.
1646 D. MAZZOCCHI, Veio difeso. Ove si mostra l’antico Veio essere hoggi Civita Castellana, Roma 1646.
1647 F. NARDINO, L’antico Veio. Discorso investigativo del sito di quella città, Roma 1647, passim.
1653 D. MAZZOCCHI, Lettera ed apologia del difensor di Veio: Dove si riprovano molte opposizioni fattegli dall’investigatore dell’istesso Veio, Roma 1653.
G. D. PERAZZI, La scoperta apologia in difesa dell’antico Veio di Flaminio Nardini, Ronciglione 1653.
1663 G. CASTIGLIONE, Sintagma in difesa di Veio, Roma 1663.
D. MAZZOCCHI, Supplimento a Civita Castellana circa la sua distanza da Roma, al quale si è aggiunto il Sintagma di G. Castiglione in difesa di Veio, Roma 1663.
1666 L. HOLSTENIUS, Annotationes in Italiam antiquam Cluverii, Romae 1666, 56-59.
1671 E. SPANHEMIUS, Dissertationes de Praestantia et Usu Numismatum antiquorum, Amstelodami 1671, 59-60, 68, 907.
1677 N. NARDINI, La catedra vescovile di S. Tolomeo in Nepi, Roma 1677, 116-117.
1682 M. A. BAUDRAND, Geographia ordine litterarum disposita, Parisiis 1682, I, 376-377.
1684 J. HARDUINUS, Nummi Antiqui populorum et urbium illustrati, Parisiis 1684, 169-170.
1723 T. DEMPSTERIUS, De Etruria Regali, Firenze 1723, I, 73, 94, 167-168; II, 52-54, 148-159.
J. FONTANINI, De antiquitatibus Hortae coloniae Etruscorum libri tres, Roma 1723, 73-106.
1758 ANONIMO, Ragionamento con cui si dimostra che la sede vescovile della città di Orta non può pretendere superiorità alcuna sopra la sede vescovile di Civita Castellana per ragione di maggior antichità, Roma 1759, 7.
1762 P. MARIANI, De antiquis Veiis et Veientium Colonia, Modena 1762.
1767 M. GUARNACCI, Origini Italiche o siano memorie istorico-etrusche sopra l’antichissimo regno d’Italia, e sopra i di lei primi abitatori nei secoli più remoti, Lucca 1767, I, 224-227; II, 227.
1768 A. NEGRONI, Il Vejo illustrato, Roma 1768, 40, 43, 69-75, 93-100, 157-162.
C. ZANCHI, Il Veio illustrato, Roma 1768.
1775 J. ECKHEL, Nummi Veteres Anecdoti, Viennae 1775, 9-10.
1788 F. M. PIERI, La situazione trasciminia degli antichi Falisci e della loro metropoli Falerio dimostrata contro l’erroneo sentimento di alcuni scrittori, Montefiascone 1788.
1789 L. LANZI, Saggio di lingua etrusca e di altre antiche dell’Italia, per servire alla storia de’ popoli, delle lingue, delle belle arti, Roma 1789, II, 25-26, 63-67, tav. I nrr. 5-6-7.
1792 J. ECKHEL, Doctrina Nummorum Veterum, Vindobonae 1792, I, 90-92.
1825 F. MORELLI, Dissertazione in cui si stabilisce per ipotesi che Civita Castellana è l’antica Vejo, si cerca qual fu la sede de’ Falisci e dove parte di questi si stabilì dopo la presa di Vejo, Terni 1825.
1826 J. A. CRAMER, A Geographical and Historical Description of Ancient Italy, Oxford 1826, I, 226-229.
1835 A. COPPI, Vejo, DPAA, V, 1835, 285-311, 292.
G. MICALI, Storia degli antichi popoli italiani, raccolti esposti e pubblicati, Firenze 1835-1836, I, 68-69; II, 105-106, 129.
1839 M. STARKE, Travels in Europe, for the use of Travellers on the Continent, and likewise in the island of Sicily, Paris 1839, 472.
1844 G. DENNIS, Adunanza del 22 marzo, Bull Inst, XVI, 1844, 91-94, 92.
G. HENZEN, Adunanza del 10 maggio, Bull Inst, XVI, 1844, 129-130.
G. HENZEN, Epigrafe latina di tomba etrusca, Bull Inst, XVI, 1844, 161-168.
1845 G. DENNIS, Monumenti etruschi. Civita Castellana, Bull Inst, XVII, 1845, 137-141.
1846 L. CANINA, L’antica Etruria Marittima, Roma 1846, 45-59, 67-68, tavv. IV-VIII.
W. GELL – E. H. BUNBURY, The Topography of Rome and its Vicinity, London 1846, 165-170, 235-241.
1849 P. MATRANGA, Lapidi latine, possedute dal sig. D. Diamilla, Bull Inst, XXI, 1849, 33-43, 36, 42.
1860 R,. GARRUCCI, Scoperte falische, Ann Inst, XXXII, 1860, 211-281, tavv. F-G-H.
1864 R. GARRUCCI, Dissertazioni archeologiche di vario argomento, Roma 1864, 59-76.
1865 H. ALFORD, Letters from abroad, London-Cambridge 1865, 174-175.
1873 V. DE CASTRO, Guida del viaggiatore in Italia, Milano 1873, 178.
1874 F. TARQUINI, Notizie istoriche e territoriali di Civita Castellana scritte nello scoprimento di un delubro fonte sagro ninfeo dei primitivi Falisci, Argivi, Pelasgi, Ciscimini avvenuto nell’anno 1873, Castelnuovo di Porto 1874.
1875 R. GARRUCCI,Sylloge Inscriptionum Latinarum, Torino 1875-1877, 554, 558-559.
1878 E. DE RUGGIERO, Catalogo del Museo Kircheriano, Roma 1878, I, 56-57.
1879 G. FIORELLI, Civita Castellana, NSA, 1879, 7.
1880 K. J. BELOCH, Der Italische Bund unter Roms Hegemonie, Leipzig 1880, 11-12.
G. KIESERITZKY, Scavi di Civita Castellana, Bull Inst, LII, 1880, 5, 69-71.
E. LE LOUET, Falerii. Scoperta del cimitero dei SS. Gratiliano e Felicissima, Bullettino d’Archeologia Cristiana, III, 1880, 5, 69-71.
1882 G. FIORELLI, Civita Castellana, NSA, 1882, 63-65.
1883 G. DENNIS, The Cities and Cemeteries of Etruria, London 1883, I, 87-96, 112-114.
G. F. GAMURRINI, Civita Castellana, NSA, 1883, 165-168.
1886 G. FIORELLI, Civita Castellana, NSA, 1886, 8.
1887 C. BORMANN, Etrurisches aus romischer Zeit, Archaologische-Epigraphische Mitteilungen aus Oesterreich-Ungarn, XI, 1887, 94-128, 103-128.
A. BUGLIONE DI MONALE, Delle antichità falische venute alla luce in Civita Castellana e i Corchiano e della ubicazione di Fescennia, MDAI®, II, 1887, 21-37, 21-25.
A. COZZA – A. PASQUI, Civita Castellana (antica Faleria). Scavi nella necropoli falisca in contrada “La Penna”, NSA, 1887, 170-176.
A. COZZA – A. PASQUI, Civita Castellana (antica Faleria). Scavi nella necropoli falisca in contrada “Penna” (cf. Notizie 1887 p. 170), NSA, 1887, 262-273.
A. COZZA – A. PASQUI, Civita Castellana (antica Faleria). Scavi nella necropoli falisca in contrada “Valsiarosa”, NSA, 1887, 307-319; tav. VI.
A. FROTHINGHAM JR., Archaeological news. Civita Castellana-Falerii: Discovery of two Etruscan Temples and of a Necropolis, AJA, III, 1887, 460-467.
G. LIGNANA, Iscrizioni Falische, MDAI®, II, 1887, 196-202.
K. O. MUELLER – W. DEECKE, Die Etrusker, Stuttgart 1887, passim, 104 sg.
A. PASQUI, Civita Castellana (antica Faleria). Avanzi di un tempio scoperti in contrada “Celle”, NSA, 1887, 92-107.
A. PASQUI, Civita Castellana (antica Faleria). Avanzi di un tempio etrusco scoperti in contrada “lo Scasato”, NSA, 1887, 137-139, tav. II.
E. BORMANN, Falerii, post Colonia Faliscorum, CIL XI, 1 (1888), 464-481, nrr. 3073-3195.
1888 A. COZZA, Civita Castellana (antica Faleria). Avanzi di antico tempio in contrada lo Scasato, NSA, 1888, 414-433.
W. DEECKE, Die Falisker, Strassburg 1888.
A. L. FROTHINGHAM JR., Archaeological News, Civita Castellana-Falerii. The ancient Temple, AJA, IV, 1888, 503.
E. KROKER – C. PAULI, Nekropol von Falerii, BPhW, XVI, 1888, 515-516.
1889 E. BRIZIO, Il nuovo Museo Nazionale delle Antichità in Roma, NAnt, CVIII, 1889, 409-444, 442-444.
J. MARTHA, L’art étrusque, Paris 1889, 283.
1891 G. F. GAMURRINI, S. Maria di Falleri (Comune di Civita Castellana), NSA 1891, 48-50.
V. SPINAZZOLA, Di alcune iscrizioni e patere falische, Napoli 1891.
1892 P. HARTWIG, Der Tod des Pentheus, JDAI, VII, 1892, 153-164, 162.
1893 P. HARTWIG, Die griechische Meisterschalen, Stuttgart-Berlin 1893, 275, 677 sg.
N. HAWTHORNE, Passages from the French and Italian Notebooks, London 1893, 224-225.
G. HENZEN – C. HUELSEN, Acta Triumphorum, CIL, I, I (1893), 47.
C. PAULI, Clusium cum agro, CIE, I (1893), nrr. 1481-1485.
1894 F. BERNABEI, Dei fittili scoperti nella necropoli di Narce, MonAL, IV, 1894, 165-320, passim.
A. COZZA – A. PASQUI, Degli scavi di antichità nel territorio falisco, MonAL, IV, 1894, 5-94.
W. DEECKE, s.v. Halesus, in W. H. ROSCHER (hrsg.), Ausfuhrliches Lexicon der griechischen und romischen Mythologie, Leipzig 1894, I, 1818-1819.
G. F. GAMURRINI, Dei fittili iscritti scoperti nella necropoli di Narce, MonAL, IV, 1894, 321-346, 339.
C. HUELSEN, CIL, VI 4, 1 (1894), nr. 28476.
P. KRETSCHMER, Die griechischen Vaseninschriften, Gutersloh 1894, 137.
E. LATTES, Umbr. Naharkum Naharcer, ital. Narce, RhM, XLIX, 1894, 317-318.
L. POLLACK, Eine attische Kunstlerinschrift auf Gold, Archaologische Epigraphische Mitteilungen aus Oesterreich-Ungarn, XVII, 1894, 65-66.
1895 F. BERNABEI, Nemi. Nuove scoperte nell’area del tempio di Diana, NSA, 1895, 424-438, 432, 434-435.
1896 H. GRAILLOT, Le temple de Conca, MEFR, XVI, 1896, 131-164, 138 n. 2, 140 n. 1, 147 n. 5, 156 n. 1, 162.
G. KARO, De arte vascularia, Bonnae, 1896, 4-5, 31.
1897 R. S. CONWAY, The Italic Dialects, Cambridge 1897, I, 372-382, 389.
H. DEGERING, Ueber etruskischen Tempelbau, Gott Nachr, 1897, 137-174, 155-156, 167, 169; fig. 11.
L. SAVIGNONI, Di un bronzetto arcaico dell’acropoli di Atene e di una classe di tripodi di tipo greco-orientale, MonAL, VI, 1897, 277-376, tav. VIII-IX, 291 n. 3, 301-302, 317 fig. 12, 318 n. 1, 320-322 n. 1, 323 fig. 16.
M. SIEBURG, Italischen Fabriken “Megarischer” Becher, MDAI ®, XII, 1897, 40-55, 47.
1898 O. DEL FRATE, Guida storica e descrittiva della Faleria etrusca (Civita Castellana), Roma 1898.
W. KLEIN, Die griechischen Vasen mit Lieblinginschriften, Leipzig 1898, 19, 130.
L. A. MILANI, Museo Topografico dell’Etruria, Firenze 1898, 80.
G. PINZA, Scavi nel territorio falisco, BPI, IV, 1898, 47-64, 110-143.
F. TAMBRONI, Note falische, Bologna 1898.
1899 F. BERNABEI, Isola del Gran Sasso. Iscrizione latina ricordante un milite pretoriano, scoperta nella chiesa di S. Valentino, NSA, 1899, 262-263
G. DENEFFE, La prothése dentarie dans l’antiquité, Anvers 1899, 59-61.
D. VAGLIERI, Civita Castellana. Iscrizione votiva al dio Sorano scoperta nel territorio del Comune, NSA, 1899, 48-49.
1900 G. A. COLINI, Il sepolcreto di Remedello Sotto nel Bresciano e il periodo eneolitico in Italia, BPI, XXVI, 1900, 202-267, 262.
G. KARO, Di un vaso etrusco trovato a Chiusi, BPI, XXVI, 1900, 33-47, 39, 42.
A. S. MURRAY, Erwerbungen des Ashmolean Museum zu Oxford, AA, 1900, 113-115, 114.
A. NEGRIOLI, Di una pittura vascolare derivata da un originale statuario, Bologna 1900.
1901 G. KARO, Le oreficerie di Vetulonia. Parte prima, SMAN, I, 1901, 235-238, tavv. IV-VII, passim.
T. PANOFKA, Collection A. Dutuit, Bronzes Antiques, II, Paris 1901, tav. 148.
1902 G. GHIRARDINI, Palette primitive italiche, BPI, XXVIII, 1902, 120-134, 128-130.
G. KARO, Le oreficerie di Vetulonia. Parte seconda, SMAN, II, 1902, 97-147, tavv. I-III, passim.
NISSEN, II 1, 363-366.
G. WISSOWA, Religion und Kultus der Romer, Munchen 1902, passim.
1903 G. A. COLINI, La civiltà del bronzo in Italia, BPI, XXIX, 1903, 211-237, 215.
F. MANCINELLI SCOTTI, Storia topografica di Roma, Narce, Falerii, Roma 1903.
L. A. MILANI, Palette sacrali dell’Etruria e il “vatillum” prunae oraziano, BPI, XXIX, 1903, 28-36, 31, 34, 36.
A. PASQUI, Civita Castellana. Nuove scoperte di antichità dentro l’arce, NSA, 1903, 453-459.
G. PELLEGRINI, Tombe greche e tomba greco-sannitica a tholos dalla necropoli di Cuma, MonAL, XIII, 1903, 201-294, 238.
F. TAMBRONI, Questioncelle falische, Studi Glottologici Italiani, III, 1903, 217-224.
1904 BORMANN – J. NEUWIRTH, Geschichte der Baukunst, Leipzig 1904, I, 183-184, 187.
P. DUCATI, Brevi osservazioni sul ceramista attico Brigo, Bologna 1904, 61-62.
G. GATTI, Civita Castellana, NSA, 1904, 151.
G. GATTI, Civita Castellana, NSA, 1904, 296.
1905 G. A. COLINI, Oggetti enei della prima età del ferro scoperti a Poggibonsi in Val d’Elsa (Siena), BPI, XXX, 1905, 203-216, 214.
J. DURM, Die Baukunst der Etrusker. Die Baukunst der Romer, in AA.VV., Handbuch der Architektur, Stuttgart 1905, II 2, 104-105, 116.
G. HOCK, Griechische Weihegebrauche, Wurzburg 1905, 55.
G. KARO, Le oreficerie di Narce (territorio falisco), SMAN, III, 1905, 142-158.
L. PERNIER, Ferento. Necropoli etrusco-romana sul poggio del Talone, NSA, 1905, 31-37, 34.
G. PINZA, Monumenti primitivi di Roma e del Lazio antico, MonAL, XV, 1905, fig. 189a.
1906 W. DEONNA, Sur une téte en terre cuite de l’Antiquarium de Berlin, RA, S. IV, VIII, 2, 1906, 402-408.
G. GATTI, Civita Castellana. Avanzi di un sepolcro romano recentemente scoperti, NSA, 1906, 142.
G. GATTI, Civita Castellana. Tomba di età romana scoperta in prossimità dell’abitato, NSA, 1906, 356.
1907 W. DEONNA, Les statues de terre cuite dans l’antiquité: Sicile, Grand-Gréce, Etrurie et Rome, Paris 1907, 133-134.
G. F. GAMURRINI, Della dimora di alcuni re asiatici nel territorio falisco, MDAI ®, XXII, 1907, 217-224.
B. NOGARA, Iscrizioni falische nel Museo di Villa Giulia, Au, II, 2, 1907, 155-157.
D. VAGLIERI, Civita Castellana, NSA, 1907, 731-732.
1908 J. D. BEAZLEY, Three new vases in the Ashmolean Museum, JHS, XXVIII, 1908, 313-318, tavv. XXX-XXXII.
R. MENGARELLI, Olla cineraria con iscrizioni falische, BA, II, 1908, 101-103.
L. PIGORINI, Antichità della I età del ferro scoperte in Roma nel Quirinale, BPI, XXXIV, 1908, 100-119.
C. THULIN, Eine altfaliskische Vaseninschrift, RhM, LXIII, 1908, 254-259.
D. VAGLIERI, Civitacastellana. Nuove scoperte nella necropolis falisca, NSA, 1908, 18.
1909 L. FENGER, Le temple etrusco-latin, Copenaghen 1909, 10-11.
V. GUERINI, A History of Dentistry, Philadelphia-New York, 1909, 70-71.
C. HUELSEN, s.v. Falerii, RE, VI 2 (1909), 1969-1971.
R. PETTAZZONI, Il tipo di Hathor, Au, IV, 2, 1909, 181-218, 201, 203.
R. PAGENSTECHER, Die Calenische Reliefkeramik, Berlin 1909, 71-73, 86, 94.
E. STEFANI, Nuove esplorazioni nel fondo denominato le Monache nell’area dell’antica Falerii, NSA, 1909, 193-197.
1910 G. HERBIG, Falisca, GI, II, 1910, 181-200.
G. HERBIG, Tituli Faleriorum Veterum linguis falisca et etrusca conscripti, Lipsiae 1910 / BPhW, 1911, 463-466 Jacobsohn.
1911 J. D. BEAZLEY, The Master of the Berlin Amphora, JHS, XXXI, 1911, 276-295, tavv. VIII-XVII, 285, fig. 7, tav. IX.
T. FRANK, On Rome’s conquest of Sabinum, Picenum and Etruria, KI, XI, 1911, 367-381, 378.
R. MENGARELLI, in G. E. RIZZO, Di un tempietto fittile di Nemi e di altri monumenti relativi al tempio italico-etrusco. Appendice. Sulla scoperta del tempio di Mercurio ai “Sassi Caduti” (Falerii), BCAR, XXXIX, 1911, 23-67, 62-67.
E. STEFANI, Antichità scoperte in contrada “Pian di Tento” nel territorio falisco, NSA, 1911, 253-254.
R. VON ROHDEN – H. WINNEFELD, Architektonische romische Tonsreliefs der Kaiserzeit, Berlin-Stuttgart 1911, 198-199.
1912 J. D. BEAZLEY, The Master of the Villa Giulia calyx-krater, MDAI ®, XXVII, 1912, 288-297.
P. DUCATI, Gli “Incensieri” della Civita Villanoviana, BPI, XXXVIII, 1912, 11-29.
S. EITREM, s.v. Halesus, RE, VII 2 (1912), 2229-2230.
A. GNECCHI, I medaglioni romani, I. Oro ed argento, Milano 1912, 8 sgg.
A. GRENIER, Bologne Villanovienne et Etrusque, Paris 1912, XXX.
F. LEONARD, Ueber einige Vasen aus der Werkstatt des Hierons, Greifswald 1912, 14, nr. 22.
O. A. PAULI – G. HERBIG, Civita Castellana, CIE, II 1 (1912), 1-74, nrr. 8001-8356; 8548-8585.
F. SOLMSEN, (GRECO) Silenòs Sàturos Tìturos, IF, XXX, 1912, 1-47, 9-10.
1913 G. BUONAMICI, Il dialetto falisco, Imola 1913.
E. GABRICI, Cuma, MonAL, XXII, 1913, 410, figg. 155 e 158.
W. HELBIG, Fuhrer durch die offentlichen Sammlungen Klassischer Altertumer in Rom, Leipzig 1913, II, 335-346, 356-373, 726-727.
G. HERBIG, Altitalische Verbalformen, IF, XXXII, 1913, 71-87.
G. TOMASSETTI, La Campagna Romana, antica, medievale e moderna, Roma 1913 (Firenze 1979), III, passim.
1914 G. Q. GIGLIOLI, Rignano Flaminio. Scavi nell’area della necropoli in località “La Croce” o “Miglio”, NSA, 1914, 265-281, 274-275.
G. HERBIG, Die faliskische Kasusendung –oi, GI, V, 1914, 237-249, 240 nr. 9.
S. A. STRONG, The architectural Decoration in terracotta from early latin Temples in the Museo di Villa Giulia, JRS, IV, 1914, 157-181, tavv. XXV-XXXI, 165, 174-181, tav. XXXI.
1915 G. RICHTER, The Metropolitan Museum of Art. Greek, Etruscan an Roman Bronzes, New York 1915, nrr. 488-490.
1916 G. EISEN, The Characteristic of Eye Beads from the Earlies (sic!) Times to the Present, AJA, XX, 1916, 1-27, tav. I, 12.
K. MEISTER, Lateinischen-Griechischen Eigennamen, Berlin 1916, I, 101-102.
L. SAVIGNONI, La collezione di vasi dipinti nel Museo di Villa Giulia, BA, X, 1916, XI-XII, 335-368.
M. TAYLOUR – H. C. BRADSHAW, Architectural Terra-cottas from Two Temples at Falerii Veteres, PBSR, VIII, 1916, 1-34.
1918 K. BESSEL ERMAN, Faliskisch “efiles”, Kuhns Zeitschrift, XLVIII, 1918, 158-159.
A. DELLA SETA, Museo di Villa Giulia, I, Roma 1918, passim.
E. LOMMATZSCH, Etruria, CIL, I, II, 1 (1918), 672-681, nrr. 1931-2095; 675, nrr. 1988-1991.
F. RIBEZZO, L’iscrizione di due patere falische, RIGI, II, 1918, 3-4, 53-59.
A. SOLARI, Topografia storica dell’Etruria, Pisa 1918, I, 253-258.
E. D. VAN BUREN, Terracotta arulae, MAAR, II, 1918, 15-53, tavv. 16-22, 29, 40, 42-44.
1920 U. RELLINI, Cavernette e ripari preistorici nell’Agro Falisco, MonAL, XXVI, 1920, 5-174, 114.
1921 G. BENDINELLI, Studi intorno ai frontoni arcaici ateniesi, Au, X, 1921, 109-149, 135 fig. 8.
F. VON DUHN, Funde und Forschungen, Italien 1914-1920, AA, 1921, 34-230, 93-96.
G. Q. GIGLIOLI, Cratere etrusco del Museo di Trieste, Au, X, 1921, 88-108.
E. D. VAN BUREN, Figurative Terra-Cotta Revetments in Etruria an Latium, in the VI and V centuries B.C., London 1921, passim.
1922 G. HERBIG, Religion und Kultur der Etrusker, Mitteilungen der Schlesischen Gesellschaft fur Volkskunde, XXII, 1922, 12.
P. STICOTTI, s.v. Falerii, DE, III (1922), 26-28.
1923 G. HERBIG, Literaturberichte fur die Jahre 1919 und 1920. Italische Sprache, GI, XII, 1923, 230-234.
L. A. MILANI, Il Museo Archeologico di Firenze, Firenze 1923, 171, 262.
L. R. TAYLOUR, Local Cults in Etruria, Roma 1923, 4, 20-25, 60-83, 140, 242.
1924 R.A.L. FELL, Etruria and Rome, Cambridge 1924, passim.
G. Q. GIGLIOLI, Vignanello. Nuovi scavi nella città e nelle necropoli, NSA, 1924, 179-263.
G. KASCHNITZ-WEINBERG, Ritratti fittili etruschi e romani dal secolo III al I a.C., RPAA, III, 1924-1925, 325-350, 344.
1925 P. DUCATI, Etruria Antica, Torino 1925, I, 145; II, 54, 71-73, 96-97, 102, 109, 130, 153.
L. A. HOLLAND, The Faliscans in prehistoric times, Rome 1925.
E. VETTER, Zur altfaliskischen Gefassinschrift CIE 8079, GI, XIV, 1925, 26-31.
1926 E. BORMANN, Falerii,CILl, XI, II, 2 (1926), 1322-1330, nrr. 7483-7539.
G. KASCHNITZ-WEINBERG, Studien zur etruskischen und fruhromischen Portratkunst, MDAI®, XLI, 1926, 133-211, 165.
E. STOLTE, Der faliskische Dialekt, Inaugural-Diss., Munchen 1926.
1927 C. BATTISTI, Per lo studio dell’elemento etrusco nella toponomastica italiana, SE, I, 1927, 327-349, 343 n. 2.
A. A. BERNARDY, Collezioni etrusche nei Musei di New York e Boston, SE, I, 1927, 471-473, tavv. XLIX-LXXI.
A. DOTTORINI, La civiltà falisca. Le necropoli preromane di Falerii Veteres (Civita Castellana), Annuario del R. Istituto Tecnico di Ascoli Piceno, Ascoli Piceno 1927-1929.
P. DUCATI, Storia dell’arte etrusca, Firenze 1927, 82, 101, 245, 384-385, 432, 439-440.
L. PERNIER, Per lo studio del tempio etrusco, NAnt, CCLIV, 453-471, 460 fig. 3.
D. RANDALL-MAC IVER, The Iron Age in Italy, Oxford 1927, 27, 113, 139, 171.
P. H. WEBB, The Roman Imperial Coinage, V, 1, London 1927, 105 nrr. 1-2, 183 nr. 596.
1928 A. DELLA SETA, Italia Antica. Dalla caverna preistorica al palazzo imperiale, Bergamo 1928, 258-259, fig. 283.
H. DRAGENDORFF, Amphora strengen Stils in Freiburg im Breisgau, JDAI, XLIII, 1928, II, 331-359, tavv. 10-11, 354 n. 1.
M. ROSTOVTZEFF, Ein Spatetruskischer Meierhof, in “Antike Plastik. Festschrift fur W. Amelung”, Berlin-Leipzig 1928, 213-217.
E. STOLTE, Die Faliskischen Personennamen, GI, XVI, 1928, 287-303.
1929 P. DUCATI, Un piccolo bronzo etrusco, Dedalo, X, 1929-1930, 3-14.
G. Q. GIGLIOLI, L’oinochoe di Tagliatella, SE, III, 1929, 111-159 tavv. XXII-XXVII, 146.
E. STOLTE, Zur faliskischen Ceresinschrift, GI, XVII, 1929, 106-113.
1930 F. ALTHEIM, Griechische Gotter im alten Rom, Giessen 1930, 44, 48, 49, 64.
R. U. INGLIERI, Veio. Scavi nella necropoli dell’anno 1926-1927 del Corso di Topografia dell’Italia antica della R. Università di Roma, NSA, 1930, 45-73, 56 n. 1.
F. MESSERSCHMIDT, Inedita Etruriae, SE, IV, 1930, 421-430.
A. MINTO, Monumenti etruschi nei Musei Italiani ed Esteri. Nuovi incrementi ai Musei d’Etruria. R. Museo Archeologico di Firenze, SE, IV, 1930, 355-356, tav. XXVI.
R. PAMPANINI, Le piante nell’arte decorativa degli Etruschi, SE, IV, 1930, 293-320, tavv. XXIII-XXV, 299, tav. XXIV fig. 1.
F. RIBEZZO, Roma dalle origini, Sabini e Sabelli, RIGI, XIV, 1-2, 1930, 59-99, 72-75.
E. STOLTE, Nochmals zur Ceresinschrift, CI, XVIII, 1930, 199-200.
1931 P. DUCATI, Osservazioni su di un tripode vetuloniense e su monumenti affini, SE, V, 1931, 85-103, tav. VIII, 92:
F. MESSERSCHMIDT, Disiecta membra, MDAI ®, XLVI, 1931, 44-80, 52-53.
L. PARETI, Per la storia degli Etruschi. I. Clusini Veteres e Clusini Novi, SE, V, 1931, 147-161, passim.
P. VIGHI, Le terrecotte templari di Caere, SE, V, 1931, 105-146, tavv. IX-XIII, 121.
1932 A. BLAKEWAY, Prolegomena to the study of Greek commerce with Italy, Sicily and France in the eighth and seventh centuries B.C., ABSA, XXXIII, 1932-1933, 170-208, tavv. 22-35, 196 tav. 31, nrr. 73, 74, 75.
G. BUONAMICI, Epigrafia Etrusca, Firenze 1932, 83-84.
G. Q. GIGLIOLI, s.v. Falerii Novi-Falerii Veteres, EI, XIV (1932), 743-744.
F. RIBEZZO, Le isole lazial-sabine di Tibur, Praeneste e Falerii e il Latino di Roma delle origini, in “Atti II Congresso di Studi Romani, Roma 1931”, Roma 1932, III, 213-227.
E. SITTIG, Zu der faliskischen Inschriften CIE 8179 und 8180, in “Symbolae philologicae D.A. Danielsson dicata”, Upsaliae 1932, 315-316.
V. BERTOLDI, Relitti etrusco-campani. Sopravvivenze di FALA > FALAR > FALARICA nella Toscana, nell’Emilia e nella Campania, SE, VII, 1933, 273-279.
1933 S. BLEEKER LUCE, CVA. U.S.A. II. Providence: Museum of the Rhode Island School of Design, 1, Cambridge 1933, 41 tav. 29.
W. DEONNA, Quelques monuments antiques du Muséè de Genéve. I. Miroir etrusque, Genava, XI, 1933, 49-73.
M. PALLOTTINO, Rideterminazione morfologica, SE, VII, 1933, 221-243, 241 n. 1.
V. PISANI, Zum lat. Gen. Sing. auf –i, GI, XXII, 1933, 295-296.
1934 C. KOCH, Bericht uber die neuesten Forschungen und Fragestellungen auf dem Gebiet der etruskischen Religion in Deutschland, SE, VIII, 1934, 425-433, 429-430.
1935 A. BLAKEWAY, “Demaratus”. A study in some Aspects of the earliest Hellenisation of Latium and Etruria, JRS, XXV, 1935, 129-149, tavv. XX-XXII, 130-133.
A. BRAUN, Studi sul dialetto falisco, RIFC, LXIII, 1935, 433-451.
M. BUFFA, Nuova raccolta di iscrizioni etrusche, Firenze 1935, nrr. 874-972.
A. CARDINALI, Cenni storici della chiesa cattedrale di Civita Castellana, Roma 1935, 79.
U. FASOLO, Studi botanici sui materiali dei musei d’Etruria, SE, IX, 1935, 267-269.
G. Q. GIGLIOLI, L’Arte Etrusca, Milano 1935, passim.
G. Q. GIGLIOLI, Civita Castellana. Due vasi d’impasto con iscrizioni falische, NSA, 1935, 238-243.
B. GOETZE, Das Grabmal der Catinia in Falerii, AA, 1935, 334-354.
A. K. LAKE, The archeological evidence for the “Tuscan Temple”, MAAR, XII, 1935, 89-149, tavv. 9-10, 122-127, 136.
R. MENGARELLI, Il tempio del “Manganello” a Caere, Se, IX, 1935, 83-94, tavv. XIII-XXIV, 86.
V. PISANI, Epigraphica, AGI, XXVII, 1935, 153-171.
1936 M. GUARDUCCI, I bronzi di Vulci, SE, X, 1936, 15-53, tav. III-XV, 16, 41.
R. H. HORN, Archaeologische Funde in Italien, Tripolitanien, der Kyrenaika und Albanien vom Oktober 1935 bis Oktober 1936, AA, 1936, 426-561, 443.
R. MENGARELLI, Il luogo e i materiali del Tempio di Hera a Caere, SE, X, 1936, 67-86, 73.
E. VON MERCKLIN, Etruskische Keramik im Hamburgischen Museum fur Kunst und Gewerbe, SE, X, 1936, 378-398, tavv. XLI-XLIV, 388.
F. RIBEZZO, Falisci e falisco alla luce delle nuove iscrizioni di Civita Castellana, RIGI, XX, 3-4, 1936, 19-48, tavv. I-IV.
1937 G. DEVOTO, Di una voce toscana di origine etrusca, SE, XI, 1937, 253-269, 253.
E. VON MERKLIN, Etruskische Keramik im Hamburgischen Museum fur Kunst und Gewerbe, II, SE, XI, 1937, 359-385, tavv. XXXIV-XLVII, 381, tav. XLI, 2.
1938 T. DOHRN, Die etruskischen schwarzfigurigen Vasen, SE, XII, 1938, 279-290, tavv. LII-LVI, 282.
D. K. HILL, Notes on some bronzes made at Praeneste, SE, XII, 1938, 271-277, tavv. XLIX-LI, 272 n. 2.
1939 G. BUONAMICI, Rivista di Epigrafia Etrusca. Civita Castellana, territorio falisco, SE, XIII, 1939, 473.
F. VON DUHN, Italische Graberkunde, Heidelberg 1939, II, 59, 147, 207.
B. GOETZE, Ein Romisches Rundgrab in Falerii, Diss. Berlin 1939 / KI, 1939, 400 Messerschmidt.
M. PALLOTTINO, Sulle facies culturali arcaiche dell’Etruria, SE, XIII, 1939, 85-128, 111, 122.
G. PESCE, Materiali per un “corpus” della ceramica etrusca. Un vaso falisco decorato a tempera, SE, XIII, 1939, 437-445, tavv. XXXIV-XXXV, 443.
E. VETTER, Die neuen faliskischen Gefassinschriften, GI, XXVII, 1939, 145-156.
1940 A. ANDREN, Architectural Terracottas from Etrusco-Italic Temples, Lund-Leipzig 1940, 80-148, tavv. 26-56, 1.
F. W. VON BISSING, Materiali archeologici orientali ed egiziani scoperti nelle necropoli dell’antico territorio etrusco. Undecima serie, SE, XIV, 1940, 377-386, tavv. XXXIV-XXXV, 378 n. 2.
R. FELLETTI MAJ, La cronologia della necropoli di Spina e la ceramica alto-adriatica, SE, XIV, 1940, 43-87, tavv. III-VII, 77.
G. Q. GIGLIOLI, Frammento di decorazione frontale falisca, BMIR, XI, 1940, 73-74, 191-192.
G. RICCI, Civita Castellana: Tempio di Giunone Curite, LA, III, 1940-1941, 139, 140 figg. 14-15.
1941 V. BASANOFF, Junon falisque et ses cults a Rome, RHR, CXXIV, 1941, 110-141.
F. W. BISSING, Studien zur altesten Kultur Italiens, IV. Alabastra, SE, XVI, 1942, 85-195, tavv. XII-XIII, 107, 122, 131, 132, 142, 152.
H. FUHRMANN, Archaeologische Grabungen und Funde in Italien und Libyen, Oktober 1941, AA, 1941, 329-733, 416-419.
P. J. RIIS, Tyrrhenika, Copenaghen 1941, passim.
1942 N. ORSI, Ubicazione e ricostruzione dell’ara italico-etrusca. Contributi dalle Tavole Iguvine, SE, XVI, 1942, 211-228, tav. XVI, 215-216, 225-226.
A. TALOCCHINI, Le armi di Vetulonia e di Populonia, SE, XVI, 1942, 9-87, 33.
1943 L. BANTI, Il culto del cosiddetto “tempio dell’Apollo” a Veii e il problema delle triadi etrusco-italiche, SE, XVII, 1943, 187-224, 190-191, 204, 208.
G. A. MANSUELLI, Materiali per un supplemento al “corpus” degli specchi etruschi figurati, SE, XVII, 1943, 487-521, tavv. XXX-XLI, 492-494, 499-501, 504-505, tav. XXXI fig. 2, XXXIV fig. 3.
1944 A. TALOCCHINI, Rassegna tipologica delle armi raccolte nel Museo Topografico dell’Etruria. Parte I. Etruria Meridionale (territorio a sud dell’Amiata), SE, XVIII, 1944, 269-307, 273-274.
1946 G. A. MANSUELLI, Bronzetti inediti del Museo Civico di Bologna, SE, XIX, 1946-1947, 315-329, tavv. VI-IX, 323.
G. A. MANSUELLI, Gli specchi figurati etruschi, SE, XIX, 1946-1947, 9-137, tavv. I-V, 9, 25-26, 68-69.
V. PISANI, L’iscrizione falisca detta di Cerere, CIE, 8079, Ath, XXXIV, 1946, 50-54.
1947 J. D. BEAZLEY, Etruscan Vase-Painting, Oxford 1947, passim.
E. STEFANI, Civita Castellana. Tempio di Giunone Curite. Nuove ricerche ed ulteriori osservazioni, NSA, 1947, 69-74.
R. THOMSEN, The Italic Regions from Augustus to the Lombard Invasions, Kobenhavn 1947, 43-44.
1948 G. ALESSIO, Un’oasi linguistica preindoeuropea nella regione baltica?, SE, XX, 1948-1949, 141-176, 170.
G. ALESSIO, Vestigia etrusco-mediterranee nella flora toscana, SE, XX, 1948-1949, 109-149, 143.
G. Q. GIGLIOLI, Materiali per un “corpus” della ceramica etrusca. Quattro vasi etruschi inediti del Museo di Villa Giulia a Roma, SE, XX, 1948-1949 241-249, tavv. XIII-XV, 247-249.
M. SANTANGELO, Una terracotta di Falerii e lo Zeus di Fidia, BA, XXXIII, 1948, 1-16.
E. STEFANI, Civita Castellana. Avanzi di antiche costruzioni scoperte in vocabolo “Sassi caduti”, NSA, 1948, 102-109.
1949 J. D. BEAZLEY, Some Panaitian Fragments, Hesperia, suppl.VIII, 1949, 3-5, tavv. 1-2.
G. KOSSACK, Ueber italische Cinturoni, Prahist Z, XXXIV-XXXV, 1949-1950, 132-147.
1950 P. MINGAZZINI, Archaeologische Grabungen und Funde in Italien von Oktober 1942 bis Oktober 1948, AA, 1950-1951, 152-278, 178-180.
1951 R. BARTOCCINI, FA, VI, 1951 (1953), nr. 2496.
1952 M. LEJEUNE, Notes de linguistique italique: V-VII. Les inscriptions de la collection Froehmer. VII. Inscriptions falisques, REL, XXX, 1952, 87-126, 114-126.
A. MINTO, Problemi sulla decorazione coroplastica nell’architettura del tempio etrusco, SE, XXII, 1952-1953, 9-48, 11.
V. VERHOOGEN, Terres cuites architecturales dans le Departement des Antiquités Grecques et Romaines, BMAH, XXIV, 1952, 13-28.
1953 F. ALTHEIM, Der Rhotazismus in den italischen Sprachen, in “Studies presented to D. M. Robinson”, St. Louis 1953, 459-468.
V. PISANI, Le lingue dell’Italia antica oltre il latino, Torino 1953, 316-334.
P. T. RATHBONE, Diana the Huntress, Archaeology, VI, 1953, 242-243.
P. J. RIIS, An Introduction to the Etruscan Art, Copenaghen 1953, passim.
E. VETTER, Handbuch der Italischen Dialekte, Heidelberg 1953, nrr. 241-323.
1955 J. BAYET, Etrusques et Italiques: position de quelques problémes, SE, XXIV, 1955-1956, 3-17, 4, 14.
A. DE AGOSTINO, Nuovi contributi dell’archeologia di Populonia, SE, XXIV, 1955-1956, 255-268, 265.
K. DEPPERT, Faliskische Vasen, Diss. Frankfurt am M. 1955.
G. MAETZKE, Il nuovo tempio tuscanico di Fiesole, SE, XXIV, 1955-1956, 227-253, 230, 242.
J. NOUGAYROL, Les rapports des haruspicines étrusque et assyro-babyloniénne, et le foie d’argile de Falerii Veteres (Villa Giulia 3786), CRAI, 1955, 509-519.
R. PETTAZZONI, Per l’iconografia di Giano, SE, XXIV, 1955-1956, 79-90, 85 e n. 28.
1956 ABV, passim.
M. ZUFFA, Le palette rituali in bronzo. Contributi alla conoscenza dell’età del ferro in Italia, AMDSPPR, N. S. VIII, 1956-1957, 67-170, tavv. I-IX, 110, 112.
1957 BERARD, 64.
D. VON BOTHMER, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, 56 nr. 176, 94 nr. 46, 143 nr. 22, tavv. XLIV, 4, LXXI, 1.
M. A. DEL CHIARO, The Genucilia Group: A Class of Etruscan Red-Figured Plates, Berkeley-Los Angeles 1957, 243-372, tavv. 18-32.
R. ENKING, Zur Orientierung der etruskischen Tempel, SE, XXV, 1957, 541-544, 542.
M. W. FREDERIKSEN – J. B. WARD PERKINS, The Ancient Road-System of the Central and Northern Ager Faliscus (Notes on Southern Etruria, 2), PBSR, XXV, 1957, 67-207, 128-155.
Y. HULS, Ivoires d’Etrurie, Bruxelles-Rome 1957, 156, 191, 207.
1958 G. DUNCAN, Sutrii (Sutrium): Notes on Southern Etruria, PBSR, XXVI, 1958, 63-134, passim.
1959 G. CAMPOREALE, L’amazzonomachia in Etruria, SE, XXVII, 1959, 107-137, 135.
1960 I. DE CHIARA, La ceramica Volsiniese, SE, XXVIII, 1960, 127-135, tavv. VI-IX, 128, 134.
M. A. DEL CHIARO, Etruscan oinochoes of the Torcop Group, SE, XXVIII, 1960, 137-164, tavv. X-XVIII, 160-161.
K. LATTE, Handbuch der Altertumsvissenschaft, V, 4. Romische Religionsgeschichte, Munchen 1960, 163 n.4.
F. LOCHNER-HUETTENBACH, Die Pelasger, Wien 1960, 128, 130.
E. PANVINI-ROSATI, Vita dei medaglieri. Nuove acquisizioni. Soprintendenza alle antichità di Roma. I, AIIN, VII-VIII, 1960-1961, 327-329.
L. R. TAYLOUR, The Voting Districts of the Roman Republic, Rome 1960, 48 n. 2, 94 n. 46, 115, 272.
M. ZUFFA, Infundibula, SE, XXVIII, 1960, 165-207, tavv. XIX-XLVI, 181.
1961 G. ALESSIO, Mediterranei ed italici nell’Italia Centrale (Toscana, Umbria, Marche), SE, XXIX, 1961, 191-217, 192.
G. CAMPOREALE, Melpo e Melfi, SE, XXIX, 1961, 219-231, 226.
M. A. DEL CHIARO, Caeretan vs. Faliscan: Two Etruscan Red-figured Hydriae, AJA, LV, 1961, 56-57, tavv. 31-32.
G. GIACOMELLI, Iscrizioni del territorio falisco, SE, XXIX, 1961, 321-326.
A. HUS, Recherches sur la statuaire en piérre étrusque archaique, Paris 1961, 320-323.
1962 M. A. DEL CHIARO, Caeretan vs. faliscan: Some Etruscan Red-figured Kylikes, MAAR, XXVII, 1962, 201-208.
G. GIACOMELLI, Falerii e Falisci nella toponomastica italiana, in “Atti del VII Congresso Internaz. di Scienze Onomastiche, Firenze 1961”, Firenze 1962, 49-62.
1963 A. ALFOLDI, Early Rome and the Latins, Leiden 1963, passim.ARV, passim.
G. COLONNA, Un nuovo santuario nell’agro ceretano, SE, XXXI, 1963, 135-147, 146.
G. GIACOMELLI, La lingua falisca, Firenze 1963.
G. A. MANSUELLI, Etruria, Milano 1963, 134, 146, 156, 165.
E. PERUZZI, Un homo novus di Falerii, PP, XVIII, 1963, 435-446.
H. RIX, Das etruskische Cognomen. Untersuchungen zu System, Morphologie und Verwendung der Personeanamen auf den jungeren Inschriften Nordetruriens, Wiesbaden 1963, passim / SE, 1965, 625-631 Battisti.
M. SCHMIDT, CVA. Deutschland XXIII, Heidelberg, 2, Munchen 1963, 29, tav. 67.
1964 M. A. DEL CHIARO, The Full-Sakkos Group: Faliscan Red-figured Skyphoi and Bell-Kraters, SE, XXXII, 1964, 73-87, tavv. XI-XIX.
E. PERUZZI, Iscrizioni Falische, Maia, XVI, 1964, 149-175.
E. PERUZZI, Le epigrafi falische CIE 8190-8192, PP, XIX, 1964, 139-142.
E. PERUZZI, Note falische, PP, XIX, 1964, 309-312.
A. J. PFIFFIG, Zu den etruskischen Inschriften auf einem Stamnos aus Falerii, JOEAI, XLVII, 1964-1965, 101-106.
E. RICHARDSON, The Etruscans, Chicago 1964, passim.
1965 G. GIACOMELLI, Epigrafe antiche in un codice vaticano, in “Studi in onore di L. Banti”, Roma 1965, 153-157.
W. JOHANNOWSKY, Problemi di classificazione e cronologia di alcune scoperte protostoriche a Capua e Cales, SE, XXXIII, 1965, 685-698, tavv. CXL-CXLII, 691 n. 26.
1966 J. BOARDMAN – G. BUCHNER, Seals from Ischia and the Lyre-Player Group, JDAI®, LXXXI, 1966, 1-62, 25 nr. 43.
I. DE CHIARA, Un gruppo di tardi vasi falisci, SE, XXXIV, 1966, 385-392, tavv. LXXX-LXXIII.
P. G. GIEROW, The Iron Age Culture of Latium, Lund 1966, 488-490.
W. LLEWILLYN BROWN, The Etruscan Lion, Oxford 1966, 21, 52, 64-66, 99, 113, tav. XXIV a, c.
L. VAGNETTI, Nota sull’attività dei cloroplasti etruschi, Arch Class, XVIII, 1966, 110-114, tavv. XLIV-XLV.
1967 M. A. DEL CHIARO, Etruscan Art from West Coast Collections, Santa Barbara 1967, 59.
R. HIRATA, L’onomastica falisca e i suoi rapporti con la latina e l’etrusca, Firenze 1967, passim.
M. PALLOTTINO, Sul valore e sulla trascrizione del sigma a quattro tratti nell’alfabeto etrusco, SE, XXXV, 1967, 161-173, 166.
I. PECCHIAI, Catalogo dei buccheri del Museo Civico di Fiesole, SE, XXXV, 1967, 487-514, tavv. LXXIX-LXXXVIII, 488, 492.
E. PERUZZI, L’iscrizione falisca delle “sociai”, PP, XXII, 1967, 113-133.
D. RIDGWAY, “Coppe cicladiche” da Veio, SE, XXXV, 1967, 311-321, tavv. LVII-LVIII, 317 n. 44.
C. SCHIFONE, Problemi e testimonianze della città etrusca di Marzabotto. C. Ricerche sui materiali dei vecchi scavi. Terrecotte architettoniche, SE, XXXV, 1967, 431-444, tavv. LXVII-LXX, 435-436.
H. H. SCULLARD, The Etruscan Cities and Rome, London 1967, 91, 112-115, 123, 268-269, 271, 274 n. 91.
1968 B. BOULOUMIE’, Les oenochoés à bec en bronze des Musées d’Etrurie Centrale et Méridionale, MEFR, LXXX, 1968, 399-460, 416-417.
G. DE VITA DE ANGELIS, Contrassegni alfabetici e di altro tipo su elementi del rivestimento fittile del tempio dell’Apollo a Portonaccio, SE, XXXVI, 1968, 404-449, tavv. LXXXVI-LXXXVII, 407, 444.
F. G. GUZZO, Su due classi di affibbiagli etruschi del VII secolo a.C., SE, XXXVI, 1968, 277-307, tavv. LXIX-LXX, 291.
H. HENCKEN, Tarquinia. Villanovans and early Etruscans, II, Cambridge 1968, 606, 613, 631.
S. ICARD, Dictionary of Greek Coins Inscriptions, Chicago 1968, 162.
G. MUFFATTI, Problemi e testimonianze della città etrusca di Marzabotto. C. L’instrumentum in bronzo, SE, XXXVI, 1968, 119-156, tavv. IX-XXI, 141, 144-146, 154.
1969 G. CAMPOREALE, I commerci di Vetulonia in età orientalizzante, Firenze 1969, 49, 76, 79-80, 119.
M. A. DEL CHIARO, One vase-shape, three Etruscan fabrics, MDAI®, LXXVI, 1969, 122-127, tavv. 44-47.
G. HAFNER, Bildnisse des 5. Jahrb. v. Chr. aus Rom und Etrurien, RhM, LXXVI, 1969, 14-50, tavv. 5-15.
G. MUFFATTI, Problemi e testimonianze della città etrusca di Marzabotto. C. L’instrumentum in bronzo. Parte II, SE, XXXVII, 1969, 247-272, tavv. IL-LVIII, 265, 269.
D. RIDGWAY, Il contesto indigeno in Etruria prima e dopo l’arrivo dei Greci, DArch, III, 1-2, 1969, 23-30, 29.
E. T. SALMON, Roman Colonization under the Republic, London 1969, 43, 65, 112, n. 91.
A. SOMMELLA MURA, Repertorio degli scavi e delle scoperte nell’Etruria Meridionale, I (1939-1965), Roma 1969, 34-36.
1970 P. BOCCI, Correnti di commercio ed influssi culturali a Roselle, in “Studi sulla città antica. La città etrusca e italica preromana. Atti del Convegno di Studi sulla città etrusca e italica preromana, Bologna 1966”, Bologna 1970, 157-160, tavv. 15-20.
M. A. DEL CHIARO, A Faliscan Skyphos with Jockey-cap Helmet by the Full-sakkos Painter, Arch Class, XXII, 1970, 55-71, tavv. XII-XIX.
D. MUSTI, Tendenze nella storiografia romana e greca su Roma arcaica. Studi su Livio e Dionigi d’Alicarnasso, QUCC, X, 1970, 7-20.
J. B. WARD PERKINS, Città e pagus. Considerazioni sull’organizzazione primitiva della città dell’Italia centrale, in “Studi sulla città antica…” cit., 293-297, tavv. 5253.
1971 J. D. BEAZLEY, Paralipomena, Oxford 1971, 99, 101.
M. CRISTOFANI, La tomba da Falerii con bronzo iscritto in cuneiforme, in AA.VV., Nuove letture di monumenti etruschi dopo il restauro, Firenze 1971, 25-30.
M. CRISTOFANI – P. FRONZAROLI, Un’iscrizione cuneiforme su un vaso bronzeo da una tomba di Falerii, SE, XXXIX, 1971, 313-331, tavv. LXIV-LXVIII.
I. DI STEFANO MANZELLA, Un’iscrizione di Falerii sul mercato antiquario romano, RAL, S. VIII, XXVI, 1971, 751-768.
E. FORMIGLI, La tecnica di lavorazione di alcuni bronzi etruschi, SE, XXXIX, 1971, 127-145, tavv. XXXII-XXXIV, 136.
W. V. HARRIS, Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971, passim.
G. MUFFATTI, Problemi e testimonianze della città etrusca di Marzabotto. C. L’instrumentum in bronzo. Parte III, SE, XXXIX, 1971, 267-299, 288.
R. PERONI, L’età del bronzo nella penisola italiana. I. L’antica età del bronzo, Firenze 1971, passim.
I. STROM, Problems Concerning the Origin and the Early Development of the Etruscan Orientalizing Style, Odense 1971, 100.
L. VAGNETTI, Il deposito votivo di Campetti a Veio (Materiale degli scavi 1937-1938), Firenze 1971, 169-170, 174.
1972 G. BRUNETTI NARDI, Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria meridionale, II (1966-1970), Roma 1972, 40-42, 118-119.
G. COLONNA, Capena, SE, XL, 1972, 464-465.
G. F. GAMURRINI – A. COZZA – A. PASQUI – R. MENGARELLI, Carta Archeologica d’Italia (1881-1897). Materiali per l’Etruria e la Sabina, Forma Italiae, S. II, Doc. I, Firenze 1972.
P. GUZZO, Le fibule in Etruria dal VI al I secolo, Firenze 1972, 116, 135, 141, 149.
J. RASPI SERRA, La Tuscia Romana, Milano 1972, 10, 146 n. 18.
R. STACCIOLI, A proposito dell’identificazione di Volsinii etrusca, PP, XXVII, 1972, 246-252.
1973 AA.VV., Roma Medio-Repubblicana, Catalogo della mostra, Roma 1973, passim.
G. BORDENACHE BATTAGLIA, FA, XXVIII-XXX, 1973-1974 (1979), nr. 263.
B. BOULOUMIE’, Les oenochoés en bronze du type”Schnabelkanne” en Italie, Rome 1973, passim.
G. COLONNA, Ricerche sull’Etruria interna volsiniese, SE, XLI, 1973, 45-72, tavv. XVI-XXIII, passim.
G. MORELLI, Un antico saturnio popolare falisco, Arch Class, XXV-XXVI, 1973-1974, 440-452.
D. REBUFFAT-EMMANUEL, Le miroir étrusque, d’aprés la collection du Cabinet des medailles, Rome 1973, 430-431.
A. M. SGUBINI-MORETTI, FA, XXVIII-XXX, 1973-1974 (1979), nr. 5611.
1974 M. BONAMICI, I buccheri con figurazioni graffite, Firenze 1974, 190-192.
G. COLONNA, Preistoria e protostoria di Roma e del Lazio, Roma 1974, 273-346, 281-283.
G. V. GENTILI – G. A. MANSUELLI, Problemi dell’urbanistica dell’Etruria interna, in “Aspetti e problemi dell’Etruria interna. Atti dell’VIII Convegno Naz. di Studi Etruschi e Italici, Orvieto 1972”, Firenze 1974, 221-233.
G. PULCINI, Falerii Veteres. Falerii Novi. Civita Castellana, Civita Castellana 1974.
J. RASPI SERRA, Insediamento e viabilità in epoca paleocristiana nell’Alto Lazio, in “Atti del III Convegno Naz. di Archeologia Cristiana, Trieste 1972”, Trieste 1974, 391-405.
H. SALSKOV-ROBERTS, Five tomb-groups in the Danish National Museum from Narce, Capena and Poggio Sommavilla, Acta Archaeol, XLV, 1974, 49-106.
1975 D. BURR THOMPSON, “O dea certe”, AK, XVIII, 1975, 82-84.
L. COZZA, Una risoluzione del tetto del tempio etrusco, RPAA, XLVIII, 1975-1976, 87-94.
F. DE RUYT, Paysage et folklore italiens dans l’Eneide (Scripta Minora), Louvain 1975, 273-279.
F. GABBA, Mirsilo di Metimna, Dionigi ed i Tirreni, RAL, S. VIII, XXX, 1975, 35-49, 49.
E. RUOFF-VAANANEN, The Civitas-Romana-Areas in Etruria before the year 90 B.C., in AA.VV., Studies in the Romanisation of Etruria, Roma 1975, 29-68.
E. RUOFF-VAANANEN, The Etruscans and the Civitas Romana problems during the years 91-84 B.C., in AA.VV., Studies in the Romanisation of Etruria cit., 69-84.
M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, Firenze 1975, passim.
1976 G. COLONNA, Una nuova iscrizione vascolare falisca, Epigraphica, XXXVIII, 1976, 117-120.
I. DI STEFANO MANZELLA, I nomi attribuiti alle due Falerii dalla tradizione letteraria antica e dalle epigrafi, RPAA, XLIX, 1976-1977, 146-159.
E. MACNAMARA, The Metalwork, in T. W. POTTER, A Faliscan Town in South Etruria. Excavations at Narce 1966-1971, London 1976, 127-158.
A. J. PFIFFIG, Etruskische Signaturen. Verfetigernamen und Topferstempel, Sitzungberichte. Oesterreichische Akademie der Wissenschaften, Phil.-Hist. Klasse, 304, 1976, 33-34, nr. 28.
T. W. POTTER, A Faliscan Town…cit., passim.
J. RASPI SERRA, Insediamenti rupestri religiosi nella Tuscia, MEFRM, LXXXVIII, 1976, 1, 27-156, 56-65.
D. C. A. SHOTTER, Rome, the Faliscans and the Roman Historians, in T. W. POTTER, A Faliscan Town… cit., 29-35.
1977 M. CRISTOFANI MARTELLI, Per una definizione archeologica della Sabina: la situazione storico-culturale di Poggio Sommavilla in età arcaica, in AA.VV., Cultura arcaica dei Sabini nella valle del Tevere. III. Rilettura critica delle necropoli di Poggio Sommavilla, Roma 1977, 11-48.
F. DELPINO, La prima età del Ferro a Bisenzio. Aspetti della cultura villanoviana nell’Etruria meridionale interna, MAL, S. VIII, XXI, 1977, 453-493, passim.
1978 M. CRISTOFANI, L’arte degli Etruschi. Produzione e consumo, Torino 1978, passim.
G. GIACOMELLI, Il falisco, Roma 1978, 505-542.
M. MARTELLI CRISTOFANI, La ceramica greco-orientale in Etruria, in “Les céramiques de la Grece de l’Est et leur diffusion en Occident. Colloque du CNRS, Centre J. Bérard – Institut Francais de Naples, Naples 1976”, Paris-Naples 1978, 150-212, tavv. LXXVI-LXXXIX, 179 n. 88, 182 n. 101, 200 nr. 154, tav. LXXXVII nr. 73.
G. PIANU, Due fabbriche di vasi etruschi sovradipinti: il Gruppo Sokra ed il Gruppo del Fantasma, MEFRA, XC, 1978, 161-195.
E. WOYTOWITSCH, Die Wagen der Bronze- und fruhe Eisenzeit in Italien, Munchen 1978, 36 nrr. 27-29, 95 nr. 239, 107 nr. 280.
1979 I. DI STEFANO MANZELLA, Falerii Novi negli scavi degli anni 1821-1830, con un catalogo degli oggetti scoperti, un’appendice di documenti inediti e una pianta topografica, Memorie Pontificia Accademia Romana di Archeologia, S. IV, XII, 2, 1979.
T. W. POTTER, The Changing Landscape of Southern Etruria, London 1979, passim.
S. STEINGRAEBER, Etruskische Mobel, Roma 1979, 290, nr. 485, tav. XXVII, 1.
L. B. VAN DER MEER, Iecur placentinum and the orientation of the etruscan haruspex, BABesch, LIV. 1979, 49-57.
1980 AA.VV., Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma 1980, 229-254.
C. AMPOLO, Le condizioni materiali della produzione. Agricoltura e paesaggio agrario, in “La formazione della città nel Lazio. Seminario tenuto a Roma, 24-26 giugno 1977”, DArch, N. S. II, 1980, 1-2, 15-46.
G. BARTOLONI – M. CATALDI DINI (con un contributo di C. AMPOLO, Periodo IV A (730/20-640/30 a.C.), in “La formazione… “ cit., 125-164, 139.
B. COMBET-FARNOUX, Mercuri romain. Le culte publique de Mercure et la fonction mercantile à Rome de la république archaique à l’époque augustéenne, Paris 1980, 113-169.
G. PIANU, Ceramiche etrusche a figure rosse, Roma 1980, passim.
F. SCHIPPA, Officine ceramiche falische. Ceramica a vernice nera nel Museo di Civita Castellana, Bari 1980.
1981 AA.VV., Annio da Viterbo. Documenti e ricerche, I, Roma 1981, 133-150, passim, 815, 821, 834, 869.
M. A. DEL CHIARO, Two Etruscan (Faliscan) Red-Figured Vases, Bullettin of the Detroit Institute of Arts, LIX, 1981, 49-51.
P. J. RIIS, Types of Heads. A Revised Chronology of the Archaic and Classical Terracottas of Etruscan and Central Italy, Copenaghen 1981, passim.
I. DI STEFANO MANZELLA, Faleii Novi, Supplementa Italica, N. S. I, 1981, 101-176.
S. STEINGRAEBER, Etrurien: Stadte, Heiligtumer, Nekropole, Munchen 1981, 501-512.
1982 F. DI GENNARO, Organizzazione del territorio nell’Etruria meridionale protostorica: applicazione di un modello grafico, DArch, N. S. IV, 1982, 2, 102-112.
V. JOLIVET, Recherches sur la céramique étrusque à figures rouges tardive du musee du Louvre, Paris 1982, passim.
A. MAGGIANI, Qualche osservazione sul fegato di Piacenza, SE, L, 1982, 53-88, tav. XIV, 74-75, tav. XIV b.
G. PIANU, Ceramiche etrusche sovradipinte, Roma 1982, passim.
D. RIDGWAY, L’alba della Magna Grecia, Milano 1982, 146 fig. 34b, 156.
M. TORELLI, Etruria, Roma-Bari 1982, 41-44.
M. TORELLI, Veio, la città, l’arx e il culto di Giunone Regina, in “Miscellanea archaelogica T. Dohrn dedicata”, Roma 1982, 117-128.
1983 P. MOSCATI, Vignale (Falerii Veteres). Topografia dell’insediamento, SE, LI, 1983, 55-81, tavv. IX-XVIII.
E. RICHARDSON, Etruscan Votive Bronzes, geometric, orientalizing, archaic, Mainz 1983, 177, 267.
R. STACCIOLI, Lazio settentrionale, Roma 1983, 257-264.
1984 D. BRIQUEL, Les Pelasges en Italie. Recherches sur l’histoire de la legende, Rome 1984, 327-352.
M. A. DEL CHIARO, The Louvre Faliscan (Etruscan) Red-figured spouted Lebetes, RA, 1984, 2, 227-240.
M. A. FUGAZZOLA DELPINO, La cultura villanoviana. Guida ai materiali della prima età del Ferro nel Museo di Villa Giulia, Roma 1984, 189-195.
M. TORELLI, I culti, in AA.VV., Archeologia Laziale VI, Roma 1984, 412-416.
1985 B. ADEMBRI, Ceramica falisca ed etrusca a figure rosse: qualche precisazione, in “Contributi alla ceramica etrusca tardo-classica. Atti del seminario, Roma 1984”, Roma 1985, 17-20.
R. M. ALBANESE PROCELLI, Considerazioni sulla distribuzione dei bacini bronzei in area tirrenica ed in Sicilia, in “Il commercio etrusco arcaico. Atti dell’incontro di studio. Roma 1983”, Roma 1985, 179-206, passim.
G. COLONNA (a cura di), Santuari d’Etruria. Catalogo della mostra (Arezzo), Milano 1985, 31, 38, 46-48, 85-88, 110-113.
L. COZZA, La grande pianta di Falerii esposta nel Museo di Villa Giulia, Roma, XV, 2, 1985, 17-46.
M. CRISTOFANI, (a cura di), Civiltà degli Etruschi. Catalogo della mostra (Firenze), Milano 1985, 213, 266-267, 270-272, 329-338.
J. EUWE-BEAUFORT, Altari etruschi, BABesch, LX, 1985, 100-105.
V. JOLIVET, La céramique étrusque des IV-III s. à Rome, in «Contributi… » cit., 55-56.
G. PIANU, La diffusione della tarda ceramica a figure rosse: un problema storico-commerciale, in “Contributi…” cit., 67-82.
1986 G. COLONNA, Il Tevere e gli Etruschi, in AA.VV., Archeologia laziale VII, Roma 1986, 90-97.
M. PAOLA BAGLIONE, Il Tevere e i Falisci, in AA.VV., Archeologia laziale… cit., 124-142.
S. QUILICI GIGLI, Scali e traghetti sul Tevere in epoca arcaica, in AA.VV., Archeologia laziale… cit., 71-89.
(ALESSANDRO CORRETTI)
Le parole sritte in greco EVIDENZIATE prima con la scritta ( G R E C O )
Libro:
Pag 323 riga 12 15 23
Pag 324 riga 9 11 12 13 15 16 17 18 23 25 26 27 28
Pag 326 riga 10 25 28 29 32 46
Pag 329 riga 42 48
Pag 330 riga 2 5
Pag 352 riga 20
[Trascrizione Sergio Carloni]
Nessun commento:
Posta un commento